DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

garoso
garrese
garretto
garrire
garrulo
garza
garza

Garrire




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 e poetic. Cinguettare, Gorgheggiare ; fig. Parlar vanamente, ma con una certa presunzione; ed altresì Sgridare, Riprendere con qualche acerbità; non che Contendere, Altercare. Deriv. Garriménto; Garrito; Garritdre-trìce; propr. inalzare) che ènei sscr. OR-NATI,- G'AR-ATE chiama\re\, (e secondo il Grassmann celebra\re\, quiru gemo, garrisco, il Ut. gàr-sas voce, garsùs sonoro, gyr-à gloria (cfr. Gallo, Gerione, Gergo, Gracchiare, Gracidare, garrire == lat. GARRIRE (detto degli uccelli) dalla rad. GAR gridare, mandare un suono Crocidare, Gru). Alcuno aberrando cita V ebr. GHUAR-AGH schiamazzare. Mandar fuori, che certi uccelli fanno un suono stridulo; e dicesi di passere, rondini, cornacchie e simili; GIR voce, linguaggio, GIRA canto; alla quale attinge anche il gr. gerys voce, suono, geryó parlo, gèranos gru, non che Va. a. ted. kirru strido, Gàrrulo. averusto ottativo stadio osservante apografo latino talmud martelliano protoquamquam fermo solfo errabondo comarca istare algente sperdere aprico insinuare becchino desidia acquarzente tabularlo escogitare mucido aggiucchire sbudellare emolliente c neutro deplorare squarquoio precellere teste sperienza vendemmia smaccato scappellotto spazio scarpinare volentieri bugia temolo inalienabile identificare napo cioncolo ammanierare scompagnare presella denudare inceppare Pagina generata il 18/11/25