Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
tasso pleonasmo birichino nubile indifferente asfissia diffalta ingeguarsi sbracciare fantasma annotare rintuzzare raro trottare commercio incalvire condizionare peri antera scavalcare nidiace percussione torpido tamisare sbaluginare contezza pulce amare saziare fianco forestiero bigoli cicindello segale forcina detestare accalappiare sponsale spinella carico maniglia trascegliere valicare requisitoria attraversare diatriba riavere eparco sorgiva bischetto periglio faretra mignotta pericardio sbroccare Pagina generata il 18/10/25