Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
accasarsi prologo panduro catone beffare loglio soro pirico congrega pera strozza puntuale pennato boiaro si pudico rubicante corona condonare locuzione coinvolgere sabadiglia presepe temperatura sbalestrare soga frivolo bisaccia temporeggiare tortora proietto cipriotto filo vischio rinvenire terzeruola fracido morigiana spollinarsi scerpellare invanire coperta argano settanta crialeso sillogismo melianto epifisi schema precipuo pennecchio intitolare barbiglioni Pagina generata il 15/11/25