Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
die gli etimologisti riferiscono alla rad. indo-europ. DHAR cangiata nel greco in THAR (v. Treno), nel latino in FAR, che ha invece fòrnice === lat. PHÒRNICEM, il significato di sostenere (v. Fermo e cfr. Forma). Altri sappone un nesso etimologico con la voce Forno, per una somiglianzà di struttura fra le due costruzioni.
2
e dalla povera gente, non che dalle prostitute di bassa sfora: d5 Presso i Komani fornice significò Arco, Voltale indi Stanza a volta, di quelle onde il moderno vocabolo Fornicazione, per indicare il peccato della carne. Deriv. Fornicare. soprattutto anguste e dozzinali, che erano abitate dagli schiavi
accomodare genetlio bigamo eolio svogliare consulto ingiusto erta aguto sussistere strutto ottuagenario pittore toppo spennacchio raffigurare triduo reiterare felice bufalo cheto cardinale scoreggia staffile lozione trenta meco catto candelabro brigantino zabaione nolo procace sotterra allingrosso consnetudine palamita efflorescenza ordinario favagello stipare ettometro capruggine tempella dittatore estuario geodesia epistomio incerto povero emisfero Pagina generata il 22/11/25