Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
die gli etimologisti riferiscono alla rad. indo-europ. DHAR cangiata nel greco in THAR (v. Treno), nel latino in FAR, che ha invece fòrnice === lat. PHÒRNICEM, il significato di sostenere (v. Fermo e cfr. Forma). Altri sappone un nesso etimologico con la voce Forno, per una somiglianzà di struttura fra le due costruzioni.
2
e dalla povera gente, non che dalle prostitute di bassa sfora: d5 Presso i Komani fornice significò Arco, Voltale indi Stanza a volta, di quelle onde il moderno vocabolo Fornicazione, per indicare il peccato della carne. Deriv. Fornicare. soprattutto anguste e dozzinali, che erano abitate dagli schiavi
vivificare infortunio articolo probo cristallo diminutivo ricuperare occulto ossifraga via disio minestriere uberta equestre gesta digestione sberluciare oliviera collana abominare sinderesi omelia corbezzolo tergiversare barnabita affusare crudo frapponeria ganimede cittadino novizio grado giuniore sollucherare tintura diodarro gattopardo picco neve patronimico maltire ritagliare traente gorgoglione sceicco gualdana marcia amianto alabastro boaro burrasca acquastrino crepuscolo annistia Pagina generata il 08/11/25