Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
die gli etimologisti riferiscono alla rad. indo-europ. DHAR cangiata nel greco in THAR (v. Treno), nel latino in FAR, che ha invece fòrnice === lat. PHÒRNICEM, il significato di sostenere (v. Fermo e cfr. Forma). Altri sappone un nesso etimologico con la voce Forno, per una somiglianzà di struttura fra le due costruzioni.
2
e dalla povera gente, non che dalle prostitute di bassa sfora: d5 Presso i Komani fornice significò Arco, Voltale indi Stanza a volta, di quelle onde il moderno vocabolo Fornicazione, per indicare il peccato della carne. Deriv. Fornicare. soprattutto anguste e dozzinali, che erano abitate dagli schiavi
mistia radice ponzino regione contusione stereografia prepotente camuffare ortolano muggire inanizione gueffo scia detto merlino tumultuario roviglia soave ingolfare biisaoco eccitare tenero nevischio veicolo coturno cantare breviario nebuloso arbitrio idoneo beneficenza ceruleo cristallo impronta grufare tramare indissolubile treppiare dinamometro sussidio capassa menestrello computare adeso stenosi compatire limitare leggiero spionaggio ferace Pagina generata il 13/10/25