Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
saccente ammortare categoria epifisi settenne barbogio inclinare spilorcio ricoverare buaggine paterino faloppa an fiatare bargiglio utopia trattore concione melissa nevrotomia pistola cotesto massaio inzaffare scocciare quiddita dissolvere revulsivo evanescente ripetere digamma morire uria friggibuco istmici tressette sbaccellare lustrale arnese abile spasseggiare velodromo canicola cimosa corintio corrotto sottile sbuffare usumdelphini dissennare strafine sciarpa Pagina generata il 09/10/25