Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
idra etichetta infante cimurro cerchio disingannare ritenere emulo raschiare fuoruscito cianfrusaglia translazione fucato dottore impelagare pedone lilla coreo ginnico otalgia mordace affazzonare incubazione sonco recapitolare ganza impetrare sentenza foresto galvanoplastica cribro redigere imprescindibile apografo decorrere nascituro conterraneo davanti ameno ocio attraverso scalco sentina gratella fiorcappuccio spaurire calendario risensare fussia pindarico evoe spropriare lordo presuntivo cimatore cazzeruola Pagina generata il 31/03/25