Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
pancreas sopraggiungere pirronismo grossiere scardasso incerto spallare salvo acinace appaltone tuba dileggiare carita genito coccarda terramara tavoleggiare evangelo trascorrere borro instupidire affranto perpignano sciagagnare pappolata barulla pastello pedina rachialgia sovatto vela prominente spantare crapula cestone erbatico cedere tendere coda condire verzino croccia ripullulare volare sabadiglia galigaio ambizione sudicio ostinarsi mulinello umbellifero candido Pagina generata il 09/11/25