Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
teoria tarlo connettere cimelio bastire tendere tabi disconfessare ammenda anagramma serpollo riva mutulo scolare allenire fomenta blefarite melantio bastaccone sonno empiema pula trescone conato boldrone marmellata stracco bietta imbertonire urato cruna poscritto germano replicare quadrienne stupido oratore nonplusultra locale limo medica roccolo mandorla ghinea batassare quartario semiologia fronte bure novilunio raffare liccio orichicco Pagina generata il 12/09/25