Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
impeciare franchezza scamorza pesca morganatico biscanto fiele racimolo proietto mancinata mezzo impiolare califfo meccanica mastodonte biliardo balena dibrucare sottentrare fiamma discrezione tempera poltrire discredere intercalare purana rullo scagnozzo contrattile ciaccona antropofago ustolare lasagnone posticcia altresi assiderare trapano fermo pulverulento infusorio frale annottare tamburo impecorire parotide spalancare cotale spira imbuzzire babele griglia Pagina generata il 06/11/25