Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il fr. braire, e poi *RAG'LARR per aferesi di B: e b ragi rč trae da una radice celta BRAG- far rumore: ani. irl. brailler gridar forte con stridio gracchiare (=== braig-im schiantare (come il legno che abbrucia), esplodere, scoppiare, [Questa radice oltre braire, die prov. braillar, pori. braidar gridare} e, caduta parimenti la B, raire gridare dei cervi, railler motteggiare]. Altri dal classico lai. RŲDERE ragliare, ruggire, mediante una forma secondaria e il prov. braidir, braidar) ragliare, mediante una forma ^BRAGULĀRE, *BRAa'LĀRB al francese anche il derivato ragliare e ragghiare dial. sic, ragghiari; ven. ragar: dal barb, lai. BRAGĖRE (a cui si connette direttamente *RUDJĀRE, *RADJĀRE, che rafforzato da B avrebbe, secondo costoro, dato anche il
1
: dalla rad. RU-) che ri- bass. lai. ERA GIRE \ trovasi nel sscr. ravāmi, r āura i e nel gr. o-ry-6 ruggisco (v. Fuggire 'e cfr. i?azAco, Rumore). Cfr. Sbraciane; Sbraitare.
lavabo sprizzare paleosauro instigare acquisto nare protestare metopio raddobbare bullettone fornello lanterna lupa agguato pesce cecita fluitare appio zenit rimpello dirizzare brado onta parare quadrupede sopraeccitazion crespo trittongo pelo forosetto diceosina litocromografia nel lemnisco ginecocrazia incagnire gabinetto incespicare lavanda tozzo gnocco pre multiforne item farfanicchio caldano ingordina vero granire Pagina generata il 22/11/25