Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== OGNORA nome, comp. di o eufonico gr. ONOMÀSTIKON da ONO MÀZÒ nomino e questo da ÒNOMA e della radice, &he è in gnòó e gi-gnò-skó parallelo ai lat. nòsco === gnòsco conosco (v. Conoscere e Nome). Epiteto del giorno, in cui ricorre la festa del santo, di cui alcuno porta il nome. Come 8ost. vale presso onomàstico == i dotti: Lessico, Yosabolario, che è il libro col quale si stabilisce il significato delle parole.
cromo peschiera benevolenza fregna calafatare giullare scusare cascarilla dama fogare milza matterullo agretto geronte campigiana dimentare graffa riguardo malefatta iperestesia pavana geloso babordo fiale bagascia declive quartale ripetere picco giurisperito tassare taccia roseo fiocco eunuco scalco dovere raperonzo tracollare monco piova convuisione cipriotto arcobaleno casuploa pitursello pulcino milorde perequazione scapo superficie ribassare rimpalmare Pagina generata il 03/06/23