Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
preso un odore forte e ui sapore sgradevole dovuto allo sviluppo rāncido e rāncio prov. rane; fr. rance; sp. rancio; ingl. rank: il sscr. sono vieto [arguito da; participio presente RĀNCENS], che vuois: si connetta col gr, RIN (per *grin) naso e col ted. riech-en (per *grie-ch-en odorare ad una rad. GHRA-, alla quah servirebbe di base GHRANA naso. Si dice dė un corpo grasso, che sottc l'influenza dell'aria, di cui ha assorbite l'ossigeno, ha === lai. RĀNCIDUS (per *grāncidus) da ^RĀN-CEC (per *grān-ceo) di acido; fig. Vieto, Fuor d'uso
licantropia pregno libella sinologo vascello pignone cripta scuro ribollire infermo fastello tenaglia cocca picciolo grillo scuotere notabile carico patognomonico tinozza egro ronchioso tagliare camaldolense diurno suppositivo castelletto derelitto pannello affiggere tentacolo spilorcio sgomentare solipede laudese castigare ascialone donde fortuito reduce querulo apposito colle spilorcio prossimo acquetare antisettico patena salutifero uovo sbrollo nullo pazzo Pagina generata il 29/05/22