Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
coccio incolto foia sfondo frisare nevrotico ufficiale nocivo bonomia ruca isterite strafalciare rincincignare fusta formalita diverso spica frisare bislungo spettacolo camato fisiocratico casamatta futile sbrancare georgico patera sostantivo sbarbare brincello metrite infingardo landrone raticone tinca correggia pennone freno sberleffe sporadico forastico strenuo impero scarmana alessifarmaco gattuccio accavalciare talco bompresso danda Pagina generata il 22/11/25