Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
acetabolo rapare focaia abbottinare partecipe pacciotta appuntamento palamite manovella soppottiere sommoscapo abolire aggrumarsi neghittoso antilope quadrato gavardina dilaniare trasumanare maritozzo frenulo gardenia vaioloide veggio bighero lipoma pauperismo destituto gettare i ostrogoto scoronare volagio intercidere flaccido loto pittore brughiera pialla mitera brobbio scingere calamistro ossequente profumo decasillabo volteggiare mente gazza vesta onerare procella cardo catalogno qualunque Pagina generata il 12/11/25