Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
onore consesso contegno pillotta viatico volitivo quindena volvolo conciso teste baldoria abbriccare sozzo percuotere sudicio inciamberlare detenere tara sbroscia bigotto decalogo ventoso risuscitare matterugio sfiorire secca popone sciame galera sambuco strabiliare pane frontale lappare oggidi zelo valeriana profano ritorcere vitto digesto pene ostello salmastra pendone avido incastonare circuito inserto sistole ferraccia galeone drammaturgo Pagina generata il 23/11/25