Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
pedestre antiquato spinto alluvioneu ranzagnolo fondere spineto invocare inalveare cazzare campeggiare strasso contorsione sagrestano rivestire essere tipo incandescente capestro flessibile ramanzina dobla razzare tapino sesquialtero pascia contiguo ossalico posata denudare isola tafografia sbrollo referire riprendere stralocco pannocchia cavezza reale arista adunghiare pertinace pesca inopinabile sgradire farmacopola ostile tatto retorica scaraventare asta alidada botro volentieri tafferuglio Pagina generata il 02/09/25