Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
semovente botto assuefare bozzello lisca dinastia umoristico rob tonfo friscello spedarsi gabbo madreselva uopo manuale scorpena quadrare testaccio parotite polemarco pilao semi dispensa dietetica statuto planisferio bisnonno invoglio bisogna locazione peplo mutria erratacorrige cogno foga superbo quinci muco accampare finetto strofinare tomaio stampita reziario liquido appurare sociale invietire mantenere Pagina generata il 19/07/25