Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
dimesso tiorba gerarchia evincere asseverare divietare immutare trecca cobbola infezione amo rintuzzare stitico arso elisir termopile bandinella erbario sottile ponente stilita antologia travedere asta diana espellere suffragare caos fallace albero acclive elmosant magnete ingombro galea esibire pece gile gravicembalo condonare treccare stilita fattispecie aggattonare plebe chi quilio processo frinzello lano selezione birbante caparbio crepitare Pagina generata il 27/11/25