Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
carrubo spiare rinviare liquidare farsa sterzo appariscente obliterare foraneo pianeta anagnoste manovale difalcare canapicchia esangue mediato acetabolo bosco attoso incupire asserragliare rastrello moratorio reciproco candidato maremagnum sbaragliare fila introito birra sfrondare sforacchiare greppia proluvie accavalciare disavvenente mesticciare baita mummia nido compromesso aborrire fumicare gottolagnola vagabondo capitolato oviparo strabuzzare gnorri ottavo Pagina generata il 18/09/25