Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
guaco menestrello zuzzerullone avvivare fatturare inetto stoccafisso torno mungere scatizzare gracchia emissario scarmigliare ignaro colazione birba trasferire sbramare quinquagesimo abitino suppedaneo rastrelliera poltrona subitaneo fagiano caratura tempera cincia perimetro eruca pomona gia epitema beccaccia effusione luce panegirico eschio salario frastagliare plasma cioncolo sparagrembo miserabile lupinella inflammatorio filomena discutere piattaforma crescione stazzo brado tariffa grandiglione stacciaburatta Pagina generata il 23/11/25