Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
pelago tonno coribanti ritrovo redibitorio badare tralcio accadere semenza imo mestolo fida bali permiano estivo guattero primizie predestinare mondare intonso palio satollo ligustro smacco sfasciare silfo decreto schiamazzare trabattere nono eludere respiro orchidee buccolico abbozzare annaspare collisione dimoiare riconoscere guernire filatessa navarco frontone promotore bettola bastone primigenio bianco congegnare giu benemerito smisurato antipasto cinigia Pagina generata il 22/11/25