Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
crise pagliolaia prominente subalterno pevera differire croccare scrofa inquisizione caso gricciolo ananas mansueto ambulante retro demagogo rabberciare suggestione scarnire grano sanzione maggese sodomia glossa mancipio giuncata impannare proavo obelisco infante nicchio pompilo stucco vincido stremo gavetta punto callipedia sfiorettare novilunio soverchio ammutire gufare guada stornello venti ficcare quindecemviro sgravare gora zerbino terra arguire prassi cavillare Pagina generata il 10/11/25