Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
nerbo spicchio miriametro spasimo inerpicarsi sperienza rabbrenciare vuoto colo strega maio acervo utello paracleto belligero tiritera comprecazione sicario invitto sollecito colonna infortunio strampaleria codibugnolo fascio mellifluo fenico scarsella eumenidi lampone lesinare mezzetto collezione pugnale lussuria unicorno incaparsi scamozzare chioccia lachesi placido cosecante muria sorprendere estraneo fontano meta stinche riunire Pagina generata il 19/07/25