Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
diacciuolo decasillabo agata follicolo proiettile papeio sago delineare volentieri prosopopea exabrupto sandracca pinifero ficcare bottacciuolo alagi pepe supporre biforme cavillare onnifago badiale tempestivo lavabo turiferario mansione musorno allignare mirica avvoltoio scintilla lacchetta fiadone porfirite ara entusiasmo sguerguenza varicocele corolla ulteriore zuffa staffa rimproverare vermicolare voluta tela intelligenza ranzagnolo tropeolo termidoro bracalone mondiglia forastico Pagina generata il 26/05/22