Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
rostrato cortigiano irrigidire cittadella emiciclo geronte gestro piedica ilare abboccare lambiccare francare ascite indi vago lazzeruola mandamento circonvoluzione adombrare romanzina profenda comandolo montatura folto gabbro scortecciare erba fervente cosa motto profusione ciancicare annistia disquisizione decreto marzapane sacello tenero grossa trinundino agio biografia passiflora tatto decalitro indigeno pinzimonio maledire branco trabeazione ovoviviparo Pagina generata il 19/10/25