Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
senografia disereditare udometro bezzo ricompensare siclo lettisternio sbilenco agnusdei rimbalzare intuito trascrivere fistola recriminare bocco conquassare mandata congresso panico assoluto deliberatario dossiera levita picchettare mignolo bifronte panziera tartarino famelico reggia fontana nazzicare antifona polline disensato laccio premettere pio favule presiedere sgracimolare vanesio rinacciare acquerugiola oggidi ordinario barullo giustacuore rabino onesto specchio Pagina generata il 03/10/25