Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
salda marcare mordere fignolo avido precauzione marionetta corale senso bricolla rezzo polso favellare patina ribelle sergozzone quacquero espiscare berciare timiama spalliere zugo perdurare gioco calata conventicola troglodita gnorri ileo specifico convenienza macina ore paragone parodia ceppo baluginare avvincere propalare soccio cigolare tinta arsella cotta decamerone temprare appigliarsi contraddote immarcescibile spilluzzicare verso auriculare posizione rezza ferriera dividendo Pagina generata il 19/11/25