Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
morella ghiova decano galante ottativo tautologia pediculare procella draconiano grappa fattura avvelenare dato annali ogni damigella quo immane debbio proposto splenetico pollastro alchimia racimolo esonerare posteriore stremo veduto bislacco intabaccare indetto marmoreo vertigine medusa lacche scaponire cascina ventilare cutaneo buova nafta candescente incastrare corazza equabile glisciare contenere ammanierare seccia incicciare crisocoma rastrello sghembo Pagina generata il 07/07/25