Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
peptico congegnare canale eresiarca rischiarare bazzoffia lignaggio approfondare rappresaglia incrociare passare entraglie flagellato impettorire prepotente monito plettro nimo epatico volatizzare contatto qualita vespaio stridere ramogna viaggio balogio dicevole lettiera buscare eversione cometa niffolo concomitante irrisore cotennone cipolla coppo triregno collaborare volgolo pediatria scerpellone capello reticolo stambugio marciapiede brighella scianto volpino parto travestire commozione Pagina generata il 17/11/25