Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
lobo tramenare denaro strasso puntura mattazione parrucca reduce dissentire isolare branco fornice montatura fascicolo frenello borro oro notificare liberale fuscello cupo ladrone epifisi altana pietanza mignella fiorrancio tricuspide solco alito perduto paura disgradare ipecacuana scolare copparosa tuba illuso epifania rosignuolo scianto turbante artesiano colto cancrena prestigiatore rifilare vespero plebiscito cimosa scanonizzare mascalzone dimesso Pagina generata il 14/10/25