Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
composto di IÈRÒS (sscr. ishiràs; sacro, onde alfabefciche, furono usati esclusivamente dai sacerdoti e divennero arcani pel volgo. — Si usa anche aggettivam. per ierèys sacerdote (v. Ieratico) e GLYPHOS == GLYPHÈ scultura, incisione da &LYPHEIN incidere, scolpire (cfr. Gliptica). Carattere della scrittura figurata dagli antichi Egiziani; cosi detto perche si usava nelle iscrizioni monumentali degli edifizi sacri, o perché dopo la invenzione delle lettere geroglifico dal gr. IEROGLYPHIKÒS forma aggettivale di IERÒ-OLYPHOS Attenente a geroglifici, Composto di geroglifici.
ciocco giranio sinfonia gheriglio prudere ruttare catone h peregrino riverberare baco ante mirabile etite morsicare commemorare cempennare credenziale troniera assassino cipresso ione capovolgere smidollare traino carcinoma retrivo asindeto vico ernia similare allocco ricredersi francesco scannapane sfuriata grossiere coppau ammaiare facciuola sciapido cruccio coroide verbasco latrocinio arte predominare melodia azimut gola forosetto cubiculario pube Pagina generata il 27/09/23