Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
softa terroso castello incaponirsi ostaggio belligerante diluvio ditola ciscranna rissa delibare cocciuola panagia traino maggiolata pennone mandra zinale cartamo pedinare scanalare gualcare capestreria toccalapis cialtrone fado staccare lobo giudizio vinchio sarcocolla pristino appresso granire travestire deflusso saccoccia console immune dossiera rimasto fesso cavata rilassare lucro scrullo grazire tiritera vagellare contravvenire chicchera comico quamquam Pagina generata il 02/06/23