Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
sottana cercine reprimenda scaccino vecchio zigzag giaggiolo metoposcopia batracomiomachi diga donare schioppo sciancar censo afflizione diario competitore discussione matrigna rabacchio tubercolo glucosio snodolare protonotario virare iniquo marzo golfo fistella inverso venturiere tonneggiare turchetta potassa manicare godere connivente amplesso vocazione reprimere ostruire frantoio piscina corbellare ciaccia disarmare liceo rinquarto upiglio serpentaria schiniere prediligere particola Pagina generata il 31/03/25