Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
materializzare inscrivere lunario ostia ortensia prefinire tubercolo capitano mezzule erpete spergere vergere torsione monco discredere fregna trampoli briciolo compostezza morgana murice orca scopelismo spiga vate grande matrimonio estuante aguglia saeppolo accigliarsi seggetta chi nepotismo favule cuccuma romboide fallace mezzadro patereccio ossoleto stracanarsi disparere sfarzo evanescente arsenale mobile assassino agora scoliaste disprezzare tremare salvo rammaricare Pagina generata il 19/11/25