DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

epicureo
epidemia
epidermide
epifania
epifisi
epifonema
epifora

Epifania




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa. gile sfiorare pirrica stratiota attrizione agitare puzzare conguagliare oratore rovesciare ve soffreddo infero ratificare bilustre melagrana intercidere cascatoio quarterone scarsellaccio spalliere stereografia grascia norma nomare aspettare ingiungere granitura manecchia corano complesso censimento vergare coccola calcolo clangore ritmo schema giardino discretiva eleggere economo sprovvedere grampa sacrificare bisogno sete fossile centaurea distillare convellere centripeto grigio subbio madrevite Pagina generata il 15/11/25