DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

epicureo
epidemia
epidermide
epifania
epifisi
epifonema
epifora

Epifania




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa. palascio astronomia rachidine visir servitu suocera spettroscopio sghimbescio grazie mento stecchetto sobbarcarsi smorto scacazzare inalidire smacia orda curiato trarupare ventoso visitare ferraggine buglione stucco ossiuro sinequanon issare ciambella scompigliare pentarchia fecale mis opimo consapevole accasciare gemello dirazzare arefatto torma buscherare diottrica ribeca schiaffo spiccicare refe detonazione scagionare tornata iui monferina onagro pillottare mangiucchiare miserabile Pagina generata il 12/10/25