Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
garzon. Altri dal germanico: a. a. ted. WAR == sass. VMR guerra e SOHN figlio [=== sass. sunu, vecchie carte de' bassi tempi, scudiere. Il Diez però esclude la dan. són, sscr. su no, dalla rad. su generare]: lo che porterebbe il senso originario di fanciullo addetto alle armi, ovvero figlio o servo di guerriero, o, come garzóne prov. gartz, e antic. guarso, guarzon; cai. garsò; pori. gar9ào; trovasi nelle sp. garzon: ani. gars, femmin. garce; 6. lai. gàrcio, garciònem: alcuni dal celto: bass. bret. GWERCH fanciulla, d'onde poi sarebbesi fatto gars, fr. garcon, origine celta e germanica, che avrebbe dato guardoli (w, aw === GU) e ravvisa in questa voce lo stampo latino, eh' ei ritrova in GARZO o GARZUÒLO il grumolo del cavolo, quasi dica uomo ancor tenero, allo stesso modo del fr. petit trognon === ted. kluner-bùtzel ragazzo, e propr. tórsolo. Giovanetto e anche Giovanotto, ed oggi
0
ordinariamente quello addetto al basso i servizio di. una casa o di nna bottega. |
conocchia pendere infula attorto spato vittima lattovaro crucciare raschiare corollario nefando collisione emottisi martirologio mella coercizione leccume tafano arduo strage furente adeso pavoncella ceralacca discendere buaccio mastro infiammare sorra bracco equazione boccino erto facile stigma formica qualcheduno denunciare margheritina scriminatura turrito appariscente nevrotteri contribuzione logoro scombuglio lampone grampa rampicare gastricismo curvo identico Pagina generata il 10/11/25