Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
assettare scibile fistola mentecatto diploma apirologia consesso veronica ottone deporre patente pianura fravola peridromo onnivoro smontare enclitico soccotrino addobbare fisiocritico avvallare antelio missione biglio pispinare diritta puerile impastare vibrare stremire policlinico elaborare sbevazzare germoglio cottimo ricamare cornice orografia pennello prescrizione casseruola arbitro dissertare caprile ottenere bucherarne commento reattivo fornace modine rombola odorifero Pagina generata il 06/11/25