Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
annullare aula radio specifico tubo identico impugnare acromatico tondare arsella camino infocare infermo trincetto bellicone converso coclearia ingraticolare fattotum compatire catino dizionario si spuntino serpollo michelaccio unghia mentire ionico smacco esanime stratta ragionevole battaglia ruvido ottomana chirurgia appestare erettile coltrone acustico notaro equazione arconte trocarre melope adontare professo crettare fermentazione incogliere trauma camiciata buffata sagrestano Pagina generata il 25/11/25