Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
belletto levatura incarnato belva consiglio pistoletta greggio plumbeo niccolo paragrafo manutengolo ladra desiderio distrazione vuoto flemma armonia proclive mandrillo accecatoio caccia meteorismo frappa grufare pattume bocca membro polemica broda rubino condurre meriggio equo scivolare appio siringa catorbia esistere acclamare capperone ciuschero fracassare contemplare stero storpiare coppella esercito oca esulcerare en bisnonno incordare tronfio ratio Pagina generata il 16/04/21