Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
camaleonte cipero arrolare fattorino manaiuola grappolo ghironda ringraziare cute podice scolastico offella acquavite villeggiare popolo gridellino dimezzare stacca formato chiglia mannaro stambecco tribunale abduttore filarchia vescia iui maniero sterzare potassa fanfarone cheppia friggibuco aldermano stormire automa solene mordere demandare compilare trapano spiluccarsi glisciare alenare ento radazza novizio ovest auzione trattamento sputato germoglio scardassare frascheria sicciolo broda Pagina generata il 26/10/25