Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
bussola pastoia grasta secondo abbruscare ornitorinco tornata sudicio fitografia moriella babbuasso appalto questuare brughiera proseguire paralipomeni rincagnarsi inauspicato propina posare tra loppio bandone suzzare attento grado sbucchiare scarpatore assoluto sbarbicare precorrere tocca brulicare oriundo giglio bandinella giavellotto lecito placito toccio guanciale ritorta carpio episodio disavvertenza tanno cabina locupletare sbranare labrace uria panchina anniversario Pagina generata il 02/09/25