Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
manine ebdomadario dedicare quesito chinea diorama orrevole braccetto mostaccio rugumare abbozzare omonimia trapelare anagiride redentore imbaldanzire rampone rebechino gioco manicomio urca funereo falce mazzo penuria minima colubrina acquarzente subbuglio caffo lavare antemurale fui fonte lunedi dervis atrabile trimpellare sotterraneo pitocco mammola ruggere lova incandescente contralto trulla exabrupto straordinario lampione canefora immutabile comunicativa doppia Pagina generata il 14/11/25