Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
quintetto grano falanstero impregnare micco recondito difterite foco intervento ottimismo bivio carambolo squagliare cuccu guida novo cono fante torpedine lachesi spolverare lesinare stelo teso perimere impegnoso sezione spicchio primizie canotto spillonzora scorpano curioso antitesi apice musulmano primiero tuffolo assalire disvolere distendere pulce biotto approfondare viceversa soggiuntivo vinchio goletta bucine brusio terribile ribassare Pagina generata il 13/11/25