Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
elefantiasi traspadano tribbiare filotesia scarcaglioso capone compartimento manovra pesta maiale sparnazzare pinzette asfissia diseredare recludere aspetto paladino appalto crogiolare palandrano sacrestia plaustro melappio polline ancona putrilagine dianzi lacustre magari erborizzare dedalo amarena tata paturna prefica cancellare sozzo cornipede pruzza ammazzolare esegesi erinni posporre disereditare soppiantare perturbare intercalare pontefice ricettacolo venire legione greppia erario penati sacca infuscare Pagina generata il 07/11/25