Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
scrollare lui ammusire recapitolare monologo disagevole riddare astuccio ausiliare dissentire scempiato diastole uragano bruma scalzare tappo strangolare fiera cupo bucinare maniera conia felza enometro accapigliarsi quartario ano gogamagoga comitale rispondere inopinato saccente autentico antisettico evitare allibbire pillo soriano banditore declive empirico prospiciente programma penetrare babbano morfia stecchetto avvisaglia Pagina generata il 08/11/25