Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ciottolo biancicare pensile aio tartuca calamina fascina stearina rosta atticismo rappresentare trafitto epilogo tarpare mastro novennio dolore placca moriccia ansa scriato lellare oracolo sussultare mozzo battifredo smorfia dove redibizione dendrite dispotismo acatalettico stinco spulezzare cogitativa citiso contentino inventore saltare musco monaco maiolica appaiare poscia giucco esattore cimurro armigero condire pioppino rasciugare Pagina generata il 17/09/25