Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
forestiero imbroccare circondurre detonazione china tumefare olocausto teso sistro suffumigio cardiaco terribile fagotto seggio linchetto dibotto siepe tarabuso vecchio volume cavatina dindellarsi apposolare prole circo diluire intorno marota liccio appressare tortoro smagliare ancona lucertola ciuffolo lochi tallone arpino arma cicatrice romeo riottare squalo ercole racchetta aeorostatica carrareccia coro rubrica annunziare navone Pagina generata il 12/11/25