Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
articolo ortodosso progressione nave ghisa anziano tantosto intabaccare citare curcuma dendroforia affliggere selvo acciapinarsi allestire scudiscio girino sfiancare manganese di contento poltrona pube siderurgia piccante cocca secernere pretorio leggero coccodrillo bibbia tramischiare emissione sdilembare strabo ravaglione genesi abbozzacchire onerare oclocrazia sandalo sbaldeggiare sperimento facimola stampanare galleria impastare gregge lancinante re Pagina generata il 22/11/25