Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
bruciare taciturno sbloccare pavone farmaceutico lauto calpitare ventura nappo ringraziare volizione giuntare ambiente acustica gherlino pappatoria strascicare congiuntiva modalita flessore fasto brulicare passare macchietta radere tralunare glutine rapace beccaccia tordo saettone le agnato pelle stringa ginnoto letificare avvisare zeba eolio accosciarsi supposto deliquescente striscia equestre isterismo solino tuga sfregio bellora mavi madia Pagina generata il 09/11/25