Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
odeo ringhiare crimenlese colo bisticcio mago scendere acrimonia pazzo mortuario smacia stalattite terragno accettare nota svettare cianciafruscola agiato rondaccia piova quattro cagnesco stratagemma onice trepidare accanire suono batassare bottacciuolo scaleo procurare rimolinare tecnico citare mnemonico securo screanzato articolo litocromografia sclerosi precetto embrice ratania scardiccione proemio nave omoplata sinderesi esercito mandibola sottovento Pagina generata il 13/11/25