Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
priapismo pappagorgia tirare fonetico adoperare frassino soffumicare aggruzzolare mutilare movere cercine ceruleo spoletta allocuzione tuttavolta respingere distante vaso sciabecco saltimbanco gravezza ergere diorama digiunare operoso ronda cherubino schidione indole boncinello rettificare rata scroto duplice cesale g acaro pelare grascino rabbruscare disperare significare importuno universo ottanta pulire ampelografia baciucchiare quinto tocco Pagina generata il 12/11/25