Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
suffeto prebenda salesiano naumachia suppletorio dimenticare prognatismo irruente pitocco romeo incontrare trabondare tiorba soppiantare sentacchio disgrazia arrabbiare peperino gestatorio ritrarre sortilegio autobiografia bruschette parentali oggidi lorica fusione moscardo stio ghiaia malgrado prologo ubicazione agnato mercatante gabola evoe vivagno ossidionale prefiggere pelargonio oppilare costume baco fitozoo dirazzare prence pasto puzzitero ignoto Pagina generata il 08/11/25