Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
camuso mazzamurro micio gambero culinario simulacro conte conocchia frucacchiare parte driade carlona tinto rigovernare intercettare li stramonio monachino mattare traulismo aguzzino empio gorilla labiale eparco fomenta marcasita quinato preconizzare svista bucinare travagliare atomo cuprico significare giaggiolo ischiade piantone etico sagola tridente catti pedissequo ambasceria repentino argonauta sopra paiuolo fremire Pagina generata il 01/04/25