Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
polemarco arrembato forense minestriere ottimismo coccia capecchio cordovano bisestare ordaceo usucapione aggeggio quindena bandoliera perdurare giacchio marazzo decoro arrampinato merio rimprocciare arrapinarsi fionda deiezione preporre imborsacchiare piattaforma banderuola grilleggiare conte bivacco ditono pipilare batista amo uopo tetta bioscio congiunto sbilurciare bugnolo coccolone fetfa sbavare fiordaliso pitursello univoco recriminare crocchiare zinna constatare bacio Pagina generata il 26/11/25