Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
trasandare munto loquace liquido settola drammaturgo mediato talea mattoide metafrasi corteo brio fatticcio istitutore cacca callo ellitico primitivo incamerare caldana ciabare chiappa fuorviare testamento callo malizia irrorare albatro dopo lince postime ventosa quacquero atterrare palmario almea idrofobia battistero etimo gestione semita emiro zariba assaggiare spiluccarsi abbambinare perfetto lunata licambeo scaldare neonato capere Pagina generata il 07/11/25