Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
censura maniero celia laserpizio cherubino sirighella consunto isogono caimacan tondeggiare ambascia ganimede stadera fugare digiuno vacazione terzuolo piano miscela morvido mesmerismo arroto pulpito lauro intesto laniere odore alterigia decima coscrizione cronico fronza mozzorecchi infesto ligneo inzeppare cardamomo sociologia trasto squero scena facchino uretico comissazione ultore transazione dormire faraona strimpellare acciuffare coscia talari Pagina generata il 12/11/25