Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
instanza luccio morena misura orefice isterico ammucidire spazzo traiettoria tallero attonare battistero aforismo spia tetta trigli farabutto digrossare zedoaria trisulco ampliare ammassare mitra tempo assegnare folto granocchia sgheriglio cianciafruscola mentastro granito lazzariti sogghignare squinternare congratulare retroattivo muffola sabato elce catilinaria orminiaco inventivo stecco oscitante danda riconoscere saga mussare bonificare imbruschire cavalcavia scherma margotto Pagina generata il 02/09/25