Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
emergente fantasmagoria mora rossigno citta springare scerpellino pro frottola battaglia lasagna domicilio minutaglia immaturo commodato pomerio ovunque filatini comprovare sommolo dettare smalzo decametro tiburtino vermicoloso danneggiare cis raffinire fideiussione brigare crocchio retore ortogono baccante prostendere sorto stricco aguzzare ippico dimagrare caravanserragli dimoiare melangolo ostello lacchezzo svolazzare accellana precellere dibotto visir levirato cipollino Pagina generata il 28/11/25