Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
comunismo atterrire moro esalare pari luglio torzuto ristagnare epatta stringere scarpare aprile vescica chiamare dipingere civile ruspone estricare palischermo sapone supplemento lambello merarca grisetta gattice cemere poplite tambellone paterino trasporre fragola stearina sedizione cantera efficiente sommolo coreografia abbigliare sinderesi aerodinamica rifrangere colonna minuzia polo oviparo fossi cazzare guglia rassettare spilla corrigendo canchero q lima Pagina generata il 15/11/25