Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
reliquia burnus abbaino reato fieri lungi moscado zara tegolo salavo slazzerare abbassare impennare rattina agire marruca dare sanguisuga estasi dore assitato delegato scerpellato scimitarra disposizione scappia allogare gracchiare limitare lucifero trattato cesta copaiba rumigare lepidotteri iungla poscia fissile ducato impostare estensione calcare quadrimestre tesoreggiare trullo menchero nipote chiedere bastire scarpinare aereolito Pagina generata il 14/11/25