Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
diretto mediastino fuciacca stilla chelidona scartocciare passero epidemia scafiglio pungia pietrificare oleastro sbruffare abbazia ritrarre ricalcitrare fulmine gancio inceppare colludere ammusarsi antimeridiano sbracato calibografia nero simonia anchina fosco dimentare stracanarsi breviario mondiglia difficile metopio iper comportare tenta universita macca verdone affiliare burrona incuocere prevenire malleabile smoccicare dissidio interrompere grippo proposizione sbozzolare migliarola Pagina generata il 24/11/25