Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
sventolare scisso nubile b grecheggiare vitello bergamotta leggere deretano tranquillare scamatare ridurre decollare ipostenia postulante fitta oculista eminenza fuoruscito irrigare scapponeare sauriani pulviscolo nescio esagono guazzetto stempiato rodere camarilla susina almanacco festino ritrangolo ringraziare fidare ematosi marcire attore toccalapis cachettico natta precauzione vaticano fratello paranza birba depauperare aggressione mo colloquio duca quadernario accivettare anacoreta Pagina generata il 15/11/25