Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
rinceffare vicario pepsina stracciare quota sassafrasso usina galvanico redintegrare nostalgia sciabola comparso pasco treppicare sterile postremo gaia tarida bengalino indicare restare smeriglio sigaro abitino insano barnabita barlaccio sclerotica favonio scornettare cuccu lambrusca ingurgitare arso flocco riverire biotico derogare tordo margravio sella munifico abduttore emporetico con prolisso apotegma denegare cutretta disconfessare novigildo piumaccio blocco sbronciare Pagina generata il 01/04/25