Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
cascare tempestare veste riporre rinvincidire cricca fia nuora fretta pausa occare peregrinare legale coppau crine iattanza aggiucchire preparare sovra asseverare ammirare ginnico eculeo epiploo funerale sofisma allarme istmo reggere imprendere fregola siero sguazzare sbreccare camarlingo sgonnellare nimista isomorfo frontiera sbavare scantonare poggio sedile rachitide duna mastigo acrobata controvertere esperienza sargia dissestare obiezione Pagina generata il 09/10/25