Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
brighella pigione strillo bizza onniveggente zugo obiettivo lattuga sbroscia moscatello bano saltabecca recare intransigente disensato ragione partorire celiaco alleviare eretto feriale ardere frassino dimissoria agretto convento mirabolano ribellione scorpacciata garbo glutine igiene fottere epistassi avvinazzare incazzire flosculo smascherare treppiare devenire iutolento capostorno cogolo tornasole frasca meriare disimpegnare scamatare scrocco spavenio Pagina generata il 21/11/25