Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
spira incappiare pendolo scudo coniugare ringraziare legislazione olibano pizza elefantiasi licenziato ghiado colubro apposta valente scovolo ve fiocca corniolo civico legno presupporre alludere ganascia ovviare aitare fuoco quartiermastro capro pene vece lugio matrimonio bacile mitigare enologo temerario calmiere mercatante straordinario lombricoide barbotta zediglia rimesso conferire rossello disgrato mistione schiarire fremebondo Pagina generata il 25/11/25