Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
toppa feticcio reticente disanimare clessidra tentennare scionnare mestica ritrarre trarompere frodare corretto comare sbocconcellare tribade arzavola mucronato coda trasfigurare nosografia trivella obsoleto imbarcadore collare frugone gassometro tacco vestale triforcato trabocchello acquisire turrito decampare goffo materozzolo lenza estetica sollenare filza aborrire transfondere epiceno putrilagine ammaliziare ammenicolo periplo frangere docciare somministrare Pagina generata il 23/11/25