Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
serenissimo persistere scassinare mercato sicofante anemoscopio bracare discontinuo verbasco coccia allupare sbandellare bricca calamaio anadiplosi ammortire imbasciata protestare gobbo assommare scampolo valido toariletta alacre albugine cimba gualdana commensale trarupare azienda secca fiaba conato u pataffio sbacchiare cortina sette abbattere leucocefalo zolfatara sgheronato fazzoletto amoscino ostacolo sballottare abbandono calice tavolaccio damigella appiattare Pagina generata il 24/11/25