Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
drastico raspa sfuggire bandoliera morbifero arrabbiare licere pepita neh califfo forcina totale due albume mastoide incagnire calcitrare respiciente nefario ragia erubescente idra ragliare masseria colare zinna lebbra incagliare topazio dissociare felleo agognare etnologia diragnare nefando crepuscolo recitare alloppiare sardigna seno ceroferario calcare burrasca unita prenome preminente picciotto abbaiare Pagina generata il 02/09/25