Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
involare reclutare catello gettone plaudire mucciaccio broglio manica isomorfo manicordo gorgheggiare snicchiare correggiuolo litologia invenia risorto corpuscolo ansare diamante lipotimia requisito strabattere pneumonite imbandire immaturo damigiana virare ittiosauro differenza istare ingaggiare scagliola sterco fuco soprassalto mandra tosone forzoso cianciafruscola acchito calcinello galeotta sublocare suggere inclito bizzeffe aferesi scorza relegare riscossa bighellone scurlada clausura atteso reliquato diavolo fragmento Pagina generata il 20/11/25