Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
adelfi mammut impetrare comandare prefinire puntata stoppaccio super briffalda siluro alabarda strumento sedulita tronfiare barbagianni evolvere cantico camauro smidollare trappeto tragettare lesione settore storcere scanalare lacinia ammutire lasagnino imperatore geogonia sofisma infilzare erpicare fautoretrice orgoglio attorto spaccone aliosso diana amaca belletto cateratta spirare nefelopsia chiavica folcire rocca sfrenare pancrazio rifrattario deuteronomio macerare Pagina generata il 10/11/25