Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sottrarre salace aposiopesi braccare malvagio capacitare acquisire ardire bireme lucido pettiere instanza nottambulo ferlino ricattare quarterone cetera alfana incincignare ricredersi psicopatia cascola congegnare influire pasco volpino atterrare papino alba pizzicare abitudine messere sensazione aduggiare orrido trabalzare mantenere calice disgiungere abbigliare lavabo quidam poggiare aloe domare parente cogolo iucubrare sguinzagliare gallicano ancudine fermento maggese guasto Pagina generata il 18/08/22