Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
esercizio echeo prestito tortello ritto avvignare esprofesso rammaricare baviera timido cipresso scoglia lotta pulcinella fato mezzadro commento epatta quartetto ostensorio loc maiuscolo ortologia stropicciare biscia gironzare ventricolo sinfisi gracilento deporre vessica savonea procedura frecciare bisboccia recente pelle suppellettile composizione scomnnicare ravanello ribrezzo aroma nitro nefelopsia reggetta cucciolo protozoi silvestre vacuo astante boleto ieri consunzione morva pezzente cordiale Pagina generata il 19/11/25