Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
duplo disgrato relatore scattivare bazzana appartare terreno digitale elemosina sfrusciare caporione ciocca classico calafatare illibato scaglione dispaiare esercito cartuccia cogolaria gallozza ninfeo continente giara servigio limitrofo carattere scorreggere grumato ferrana bambola maiella bruciolo penisola quistione disperare pappare tenta ottagesimo nababbo quartetto poliglotto piccia recapitare prelezione ricciuto zerbino nominativo rattina ceppo Pagina generata il 22/11/25