Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
geodesia libeccio altea gladiatore presentire mortificare arimdinaceo babbeo poltro concime distorcere contrappunto biciclo prossenetico ascella imbratto caaba intercettare decidere tro polpa pediluvio familiare sineddoche brigadiere sorbillare impersonale camera avvistato perverso burletta unanime vernice aliquota india imputato epodo fratello anemometro sediolo anglomania inforzare turba mona precludere rigettare acchito parata Pagina generata il 23/10/25