Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
terroso farsata burina strozza nave trescare meritorio agnellotto caluggine volanda musulmano stitico univoco astragalo scalpello petrosemolo smiracolare adito pavone attorto digrumare rintracciare telegrafia propizio darsena toso combuglio canone iella barone graffa rotare verrina pietrificare cabotaggio bile soldano protasi masso repulsa convenzione affacciare sottecche rena epoca gru sciattare ranocchio preponderare sventrare tetraedro Pagina generata il 19/07/25