Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
perineo strutto ipodermico sinagoga braca sindaco soffrire sparagnare ermisino cavagno turfa dimentare tranquillita agrifoglio ammassare evizione norcino vagolare dimensione clemente algente giornaliero bollettino salamoia famiglia cefalgia maestra fortigno tumido ettogramma freccia schizzinoso mandracchio bacchio baracane abbassare navata landra acquarzente disgiungere meta risupino quieto lapidario vermena cespuglio bargio graduare calmo recere diarrea liberto provvista Pagina generata il 23/11/25