Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
aeonzia sfracellare osceno cimba onere ottalmia raspo coccolone circoncidere sigillarie micrografia mezzo fiducia comodare bleso bidente numero crisocolla antecedere rinvispire resupino con meridiano scarabattola lumacare dissono orchestra dare monferina presura favalena palestra base eruginoso linimento disoccupare aitare scrutinio tarpano melania argento briciola contrappeso redimere pieta sincrono trascinare bevere malefico cinque iniquo genovina garzuolo Pagina generata il 05/07/25