Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
affralire rifusare biforcarsi smeraldo governare suppositivo scorbutico ergo poziore ferragosto sesso potaggio selvaggio impermalire erratico reggimento carie gargarismo panoplia obbligazione mona dizione epicureo fiducia meccanico damma bardella infinocchiare gile sfiorettare capperone recidivo divinizzare finto luminello palinsesto facinoroso tralcio manine berleffe impalpabile goi arnia candire strubbiare aderente licenziato inflessione osteggiare mortella scalmana legnatico mandra anatomia Pagina generata il 09/11/25