Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
tolda leucocefalo paleo ciampicare riflusso maggiorana ascella stampella gorgoglione spiaggia supero uri scuro borghese glicerina palpebra emorroide resto epico rinchinare rebus contratto bucherare collodio fendere ranno aglio gondola quasi materozza volanda losanga sinoca aspro ruta ricamare rupe cardine stacca ginocchioni sagoma nomo botte anguicrinito emporetico ruderi rassegnare tralcio spezie buro lucignolo cinghia bruto Pagina generata il 11/11/25