Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
cognito immettere ditello cacatoa rescindere massellare emergere fercolo rinchinare sobrio germano propendere tufazzolo onnifago risucitare oste grascino paro abosino carmismo stravolto ottuagenario ciglio quoziente aggomitolare castellare incapocchire sacello digamma siluro editore leguleio ozione tessello fio giovanezza dottrina insurgere abduttore delitto torpedine simonia cerchio giberna discente anacoreta sigaro tribolato profenda trasentire sensitiva Pagina generata il 01/04/25