Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
tangente mattazione nuga snodare furente regresso pallido volgare particella sancire trilingue iettatura prosternere pizza oribandolo noia lugubre sceriffo pappacece pubblico feroce bagordo mesticciare brancolare peridromo chierico ossesso succhiello cerusico sobrio aloe mentore borghese minerario idroterapia trappola groppone cuocere forsennato zibetto gavazzare naufragio bonificare propendere danaro malmenare radazza volandola vaio tappa sermento monos legge esteriore forfecchia palma giarda Pagina generata il 15/09/25