Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
diffalcare esodio lecito contributo malva pasqua filossera allappare starnutare psicologia poledro fiandrone fremito ibisco russare manella commesso leggenda nefasto bruscolo croma giurare scapo languiscente sublimare ritrovo verdura imbrigliare origliare serpentario virare miosotide circoscrivere malato sargo recitare infossato indivia stucco vigore riprendere russare aerostato nesto stivale voi bellico zolfino lotteria nulla Pagina generata il 15/11/25