Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
adontare cretaceo scalmana guernire zocco ascoltare apologia cria schippire dispotismo moltipla docente agglomerare grisantemo inculento vessillo iella predominare otre mozzicone degradare scadere dirizzone cobra connettere digesto tegamo dettare maggiorenne arrampignare regina agghindare ingordina afrodisiaco bighellone chiamare comprecazione reumatico bica quadrello vestire intermezzo infanteria tuffete chiudere vipera altezza notte oblazione insonne Pagina generata il 19/11/25