Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
infliggere staffetta buccolico fideiussione grattabugia salmastra chele lancio iguana falce marrocchino coltivare ignominia sabato anelare sfarfallone mattra misantropo trafugare ortica mammifero discomporre trattore attico alaggio smania prorata scorbuto mandorlo ode barcamenare diramare exprofesso gorgia pentagono reciso guascherino metalloide cassapanca marzocco filatteria semiografia carro ananas talco iota scornettare parpaglione artiglieria abbagliare bullettone Pagina generata il 21/11/25