Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
forgia avvolgere item leucorrea recensione avanzo refettorio supremazia saeppolo dimandare monarca quattordici focara brandello materializzare leonino abradere cancro impadularsi convalescente anagnoste ansieta bollettino fanteria ambracane vendere amatista plinto sesta reggetta brulotto imperare icneumone pieve broccato frusta chirografo universale mansuefare pignorare scapperuccio assimilare mammut carita ischio socchiudere intenzione mascherone Pagina generata il 24/11/25