Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
strafatto desidia alterego intesto inerte ario pertinente brumaio dodecaedro manovale meditullio indiavolare attagliare imposto coltrice imballare comandare mussulmano scarpello scornacchiare mazzero attico smiracolare appassionare giannetta didattico temporeggiare campagna melata sinfonia decadere poco conocchia equivalere impavido incincignare disistimare quartiere littore mistione trincea ingurgitare gana strozza tomito petraia argnone archileo inerbare orangutang lancetta Pagina generata il 26/11/25