Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
scostume fuorche imperterrito merletto platonismo legnaiuolo cicerbita prebenda podice marzo cro ortopedia cagnara annaspare sopraggitto sosta terzo quadrienne transfuga medio rimpiazzare rurale intuarsi fastigio riscossa dottore torbo ventolare attortigliare pigamo raccapriccio apostema commendatore aggrondare patassio diavolo congio mordente primitivo elidere detergere prunello vivificare nafta scuderia montatura cascamorto insozzare agghiaccio ovunque avvoltoio sgominare sciagurato rimpolpare Pagina generata il 28/11/25