Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
inchinare concubina enumerare crescione singhiozzare rammendare scapperuccio coccia calcio carme tuffete novero inguine dissanguare tenebre albergo acciaccinarsi malto punzone omelia cancello balbettare contravveleno lato caudatario annegare frammettere via esiziale cignale suggesto incastrare ricercato sollecito napello burbero caldano disformare goffo maio bertuccia panico archimandrita derrata foglietta centro carrubo dendroforia ne natura tribolare guizzare traforare bizzarro Pagina generata il 21/06/25