Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai. DISCÙRSUS - p. p. DISCÙRRERE - scorrere, onde poi il senso figurato regole dell'arte sopra un soggetto importante, con pensieri e ragionamenti ordinati dall'azione dell'eloquenza: differente dall'Orazione, che include l'idea di maggiore elevatezza e d'arte più panegiriche o funebri e simili, e dal!'Arringa che è una specie di discorso pomposo, solenne, vibrato, di trascorrere con la parola da una cosa ali'altra (v. Discorrere). Il favellare ragionando; Opera composta secondo le discórso dal raffinata, tali le orazioni d'Isocrate, di Cicerone, le orazioni per ec
2
de' grandi capitani alle armate, antichi storici, gli omaggi solenni riportati dagli citare, per scuotere, per trarre l'interesse, come i discorsi resi da un oratore in nome di un popolo a principi o personaggi illustri, i discorsi a una numerosa assemblea ecc. Deriv. Discor saccio-fftto-'Cno-ivo^ne-ùccio.
marzio razzaio ortopnea potta acaro gavina bubbolo lemmelemme incorare quadrumane talento mirica balia chiromanzia conformare anapesto viola scorzonera piantone manicomio ponso vo trebelliana instruire ascensione bisantino formaggio gelatina quadro pulvinare stertore auzzino rivo rinculare berta affetto lauto marzeggiare biracchio ettaro instituire dilucidare ambone temperare offella vagliare sanali tamigio mila cessare scoppiare largire interiezione eterogeneo Pagina generata il 01/07/25