Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
stufa ghiova borraccia leopardo filastrocca salire incutere pulce fiorcappuccio scappia monitorio arme monticello celtico celibe entimema oblata risupino diadema tosone molcere malore sussultare repugnare matrizzare sboffo scortare beneplacito fluido amoerre disavvenente sfregio scannare butiflone cassero obeso camaldolense impiantito aggraticciare stabulario epistrofe epistola azione vessicante arfasatto tridace suffisso affanno ottarda grifagno mirmicoleone eresia Pagina generata il 01/04/25