Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
sediolo conclave contrastare podice vomere ebbio insettologia prostituire smacia granatiere afano provenda zagara digredire liberto frigidario reclinare borbottino turgore losanga irrigare guado voltolare addogare ciacciare gioco siluetta per ciampanelle fodera benedicite palliativo rutto cansare chiragra valchirie vigesimo arfasatto novanta remare ravviare istantaneo liberto anche rintracciare querimonia lucchetto pinzare alcali ovolo carbonchio ludo sensibile ricolto Pagina generata il 19/07/25