Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perocché, dice il Yossio « deli berat cui est libertas eligendi in origine delilberàre dal lai. DELIBERARE metter i libera scelta^ comp. per alcuni della par ^ic. DE di e LIBERARE mettere in liberto ìcegliere^ aliquid e iuobus » cioè delibera quegli cui è date libertà di scegliere q. e. fra due. Meglio pere la LIBERA o LIBRA bilancia (v. Libra e Librare), perocché DE-LIBER-ÀRE sembra inìicasse il togliere una cosa lolla bilancia dopo averne riconosciuto
3
anche la prima etimologia) vale Risolvere, Determinare dopo maturo consiglio, dopo avere pensato ed esaminato le ragioni del fare o non fare [quasi pesare peso e consegnarla al compratore, poi Concedere al migliore offerente la cosa posta al? incanto, nel qual significato corre tuttora per gli uffizi e per le cancellerie. nella mente, come in una bilancia], ed è proprio di più collegi o di più persone Nel senso figurato (a cui bene attaglierebbesi il detto insieme raccolte (cfr. Pensare). Deriv. Deliberatàrio; Deliberativo; DeUberasiffne.
dovere arcipelago correggiato sgolarsi protocollo demoralizzare galero baule messiticcio inviso pinzo artigiano profondere babbala spicilegio gabola vento attempare scolorare dipendere sgalembo troco cavallerizza promontorio sfarzo cielo ruga verdea sussiego spostare testaccio recesso donato corrispondere nocca riffa compartire onagro comare cioe infra petrolio melarancia barcamenare nicotina catto bardotto fiatare prefinire ettaccordo disobbedire aristocrazia pioggia giocolatore Pagina generata il 12/11/25