Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
retrogressione marcare bordeggiare batraco antico scapestrato frenologia lenzuolo sudamina tanaceto pomice binario sensuale ernia suffraganeo puntura gallicismo assafetida sagola postulante laqueare giacchetta appiattare miniera usurpare prosecuzione desco istanza invitare cetaceo isterismo gagliardo tratto guaj bilancia fado assorbire rubiglia reperire macigno aerostato cutaneo ricusare snodolare vessillo urbe catera ritenere venale agricoltura nimo domino Pagina generata il 16/11/25