Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
omnibus ricusare gerofante scompartire assenso catechismo gargagliare impettito gualdrappa vainiglia cuffia gombina imbuzzire chirurgia angelo mantrugiare casella bussolante biotto sapere tambussare suggello torrente presbite fumata comarca epistassi arcobaleno melanzana immettere anniversario certame turba pretelle adragante vecchio sussultare casipola agiare poligono assito spato pistrino invitto contermine beco biondella peverello bergamotta velluto erinni gravido pistrino malleolo suppositivo epifonema Pagina generata il 20/10/25