Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
inquartare sangiacco mirabella glauco misogallo predire odorifero chiavistello pastinaca teismo cessare sornione podesta spato cincia pira fidare discinto sagola sedulita ragioniere aggroppare turoniano meno catone sagire massaiuola sarnacare aorta fato pevere cappella ventarola influire ambulo allusione ciruglio quatto succlavio galeotto nomoteti incerto reggiole spilla balza idroscopio intimare bitorzo diatriba divariare sforzare prosciugare Pagina generata il 22/09/23