Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
coclea soffigere cheto fistella conculcare sperpetua cabina fremire seme critta neolatino rocca scacchiere atavo ramolaccio tuffetto presidio incaricare peccare corniolo munuscolo serpentino muda latente dilatare ombrella sgretolare zuppo colonnello ospizio madrevite verrocchio passiflora tellurico unciale gioventu imbrottare sogghignare mucilagine anfanare postulato implicito bisbetico pozione cavezzo apocalisse nono prodromo cauto prospiciente antenitorio Pagina generata il 28/11/25