Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
discomporre stampo bricca dimattina sbronconare modalita impappinarsi spazio vestale attonare mulinello ginnasiarca travare sfarzo vascello manfrina senodochio ricetta sermento fidefaciente dirimere bordeggiare esorbitare sarda ettometro attingere scienza aggredire chiocciare dirizzare contratto oriundo reverberare straniero saziare tripode cattivare gomena sgretolare tentare reputare giumella asbesto volto rabbuffare codino dieta aggregare segreto idolo struma treggea adirare farfanicchio macchina plorare Pagina generata il 26/11/25