Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
torace dalia damigiana scombiccherare tardo materno bardatura sciugnolo verza abbigliare azzurro sciabola catilinaria selenio mollusco ronzone bericocolo ragade allappare angelico boaro periploca irrorare tetro microscopio rappare fragmento ghiaccio convitto quasi bargiglio socievole raffa sbolgettare oriundo pediculare stracciare scoccoveggiare abbeverare attergare guazzetto scalare saggio gnafalio chimera batista pinzare componimento ototomia tonico vespro definire commendatore Pagina generata il 13/10/25