Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
pugnale trincea puntone pece invasare relatore cavalletto compage cottimo baccante sanguigno sesto perno cavallerizza gravamento rizoma minuzioso pellagra scotto propulsione spalleggiare terrina fra soccotrino universita sgalembo terebratula diplomazia verdetto poligamia incoare arrangiare talamo mastiettare sismologia otturare arpicare mitra istoria pervinca abbiente abigeo ferino prostilo speculo camerata novenne sapeco rado conciliabolo Pagina generata il 09/02/23