Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
rumare moare incalocchiare pelioma diuturno pirico favellare manescalco costumare anatomia legnaiuolo pacchiano ematina rissa suppellettile discredito raffriggolare bordone lato condotto confluire crotalo burchio spregiudicato esinanire procoio ocio riffa maroso cianciullare succlavio famiglio ferro cocchio grida asfalto corritoio irrequieto mutare accolito raponzolo aiuola salacca capro estinguere muliebre torso redarguire estrarre roccolo rintuzzare epiceno supposito buglossa Pagina generata il 22/11/25