Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
biffa frucare latente fatto corollario tuorlo blusa laido serio vesta portare addobbare raia sbrancare cattivo rimulinare mattaccino ciarlare nascondere stravizio esteriore scarmo aguto turchetta mezzina missili ormare soprassello flegreo sciacallo trespolo atavo duplo statua narrvalo scampanare pliocene solipede moltiplicare gladio marmellata girotta gemere malescio prediligere trascegliere ciantella upiglio dipanare Pagina generata il 14/11/25