Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
casco acervo riedere tromba quercia pregiudicare spannare raffa secretorio convento ceniglia cascatoio sfincione spennacchio antelmintico ototomia fortificare giuncata ripentaglio guappo anatema vertice sparagio corallo sopperire briccone svagare possesso abitino gargozza crisma colibri sinderesi sorvolare letale astringere incrociare dossiera ento proseguire arretrare beccaio duodeno inibire polisillabo domare verbena gomma venuto argnone ricusare discente biliardo Pagina generata il 02/10/25