Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
lapide spidocchiare messere napea reo propiziare sminuzzare strinare dote indemoniato tordo chiazza inizio merio spiegglare avanzo poggia dazione abitudine domani cappuccio umettare gratuito patrone appuntamento etiologia serpe giocondo fiso riescire piliere metatesi cippo differente concezione sbellicarsi sobbollire buono mirialitro epicureo gratulare tamigio rafforzare eminente trovare incappare apoftegma magistrale branco buggera magnolia nummario firmamento pulcella Pagina generata il 18/09/25