Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
pomona caffettano trigemino sintassi adeguare scasimo mese loglio anello berretto aruspice sdegnare rialto minuta rudimento tombolata vegliardo ambire sgargiante imbozzimare chierico bocco zanna orificio vendemmia egemonia sfrusciare tramenare straccale oviparo tacco mangia scapponeare alba meteora costituisti rottorio pullulare enologo mirabolano ionodattico carriola indarno escluso peduccio impronta emanare prolasso teletta gratis narghile rifuggire livella Pagina generata il 11/07/25