Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
alguazil foraneo tragettare olivo sbalordire persecuzione cavalcione ariano testimone posteriore cavalcare tricipite rapastrella soletto trasmutare consnetudine mirare modalita teste nimista ramadan exintegro scalfire frenico ammaiare bozzello vortice mannerino ritroso panno acciacciare cispo acquerello sepolcro impeverare reggere bolcione tondeggiare impippiare onnipotente apposolare crestaia valeriana curiato comprare servo topico aiuola effetto sagrato soprannumerario sprecare compito Pagina generata il 07/11/25