Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a. ted. m�r�d, m � roda), che taluno connette a MERIDIE� mezzogiorno, mer�nda rum. merind�; mod. prov. merindo; a. fr. marende; sp. merienda; pori. merenda: === ^.MER�NDA (cfr. a. perch�
3
e la cena, e la Vivanda che si mangia tra vogliono significasse il pasto perch� avrebbe designato il pasto dato in benemerenza di lavoro fatto in pi� o di buoni portamenti. Meglio per� dal citato MBR�RE, ma nel senso di aver la sua parte, affine al gr. meris porzione, parte, onde meiro-mai ricevo una parte, mi faccio assegnare in parte, m e ria o distribuisco; con terminazione propria di particip� futuri, quale nella voce Prebenda (v. Merito). Il mangiare vespertino, che si fa tra il desinare meridiano, in luogo del pranzo (v. quello spazio di q. voce), altri a MER�RB guadagnare^ meritare., tempo. Desw.Merendar e; Merendina-uccia; Merendane.
nocumento redibitorio piantaggine carente pepiniera duetto estate parata protocollo scomodare appoggiare assafetida gazzurro efelide impune spanto tonsilla rincagnarsi trocoide meraviglia calata esploso inerme sfincione orminiaco cielo forbicicchia stra colubro pneumatico galeotta ipotetico cantare vertenza degradare filosofista graffignare usura acuire astere gavocciolo espromissore idroterapia gabinetto opoponace bullettone ginnasiarca fumea rappacificare frenico pilorcio proemio rata maschiare Pagina generata il 02/04/25