Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
disputare meliceride contemporaneo capaccio bivio ginnaste episodio aconito corista idraulica anulare ecloga arroccare appalparellarsi roscido spelare suntuoso cavaliere solano avallo caimacan babbalocco cocciuola perfido vagina sfregare ventolare appassionare culmo terragno ceramica peretta bisavo cincischiare stalagmite membratura cresima appuzzare orografia eclettico sentore foglio aureo x bacio castrare adragante chele fossa pisside albis astragalo mammellare psittaco stipulare Pagina generata il 28/09/23