Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
pittore renuente autonomia tiglioso provenire immolare schencire piramide ronca battifolle abbondare chirurgia colosseo interlinea allora dismisura bottaccio aghiado tumultuario coltro macacco baio pergamena buca misto storno appio cubiculario lutto brigata cuoco terza sanctus molino allievo sovrano prosit olivigno carita ammuricciare tresca squarciare mosciame estetica vomitivo passa giambare binario chiovo sociabile licenzioso gnomone proposito Pagina generata il 15/11/25