Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
smangiare allievo prognostico sferrare alido derivare involpare osteggiare sbaldanzire colono ippodromo depredare risurrezione scarcaglioso stoccafisso nizzarda cicuta caluggine sbevucchiare lemma sagrestia trascendente meliceride inanimire paleo scrutare canapo fottere gana pallio stravoltare alacre litantrace calmo casta perfido castelletto vigilia ancora mano indrieto pregno pigmeo tubolo asseverare consultare seppellire isotermico filtro sibillino crosta grattacapo Pagina generata il 08/11/25