Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
2
traggono dalPan. mane rum. maino; prov. man, ma; ani. fr. m MĀNUS o MĀNIS buono, che pare a in; ani. sp, man [mod. manana; pori. manchi]: === lai. MANE, che gli etimologisti latini trovi riscontro nella forma comparai, gr. a-mein$n migliore (cfr. Immane e Mani). Mattino, e propr. Di buonora. Deriv. Dimani e Domani, onde Indomani e Posdomani; Stamāni. Cfr. Mattino e Maturo.
provianda cialda moccolaia convolvolo aperto saettolo montare similitudine torso scrutinio angiologia broccolo ardire fragmento carmagnola che mentore addobbare meccanico decima magnificat anacoreta nomade mazzera vicenda abborrare accerrare potassa apparire saracino pernacchina pane letizia interpetre escolo mengoi occipite consunzione orbare urato confessare sagace agio rossetto sbrancare molenda chiurlare ordinario lauro rassettare involucro vibrato mediterraneo Pagina generata il 09/12/19