Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
trasgredire pretoriano crociato aro indire malleolo palchetto invido dindo lupia raperonzo cardamo beccare toma viticchio nonario excattedra acino cocchio beca tornasole verza flamine vagire dichiarare mitra altana aggueffare sgomentare sciapido spira aula adergersi esecutore aro poliandria tinello scattivare naib distorsione visibilio aiosa alchechengi disadatto cinciglio niquita imponente giurista upiglio greggio zana milizia felice Pagina generata il 13/11/25