Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
tarantola tumefare abbacchiare sagrista ammontare brumaio commensale flemmasia filandra oliveto fidefaciente arrangolarsi ortogono pipistrello schivare calappio bubbolo interiezione faccia scarciume barellone entasi addurre peto poro spalliere sacrestano ritrovare carota leucoma ettolitro muffa attossicare malta desio gerundio cancrena prestante granulare sopire bottaglie scracchiaire conservare fibra murale avere cuccamo ultra albinaggio rata predio strutto discendere cazzare Pagina generata il 02/11/25