Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[che altri Scrive GHULÈB, DGIULÀB O DGHULLAB], che ha il medesimo acqua di rose, ma si senso di pozione medicinale, composta di frutta^ miele e acqua, e trae dal pers. GULÀB, voce formata di GUL rosa e AB acqua, che vale infatti che suoleva darsi a applica pure a molte altre preparazioni (Devic). Bevanda fatta con aqua o sugo d'erbe o di frutti, aggiuntavi una proporzionata quantità di zucchero cotto a giusta consistenza: cosi dettò in origine a cagione del coler roseo, giulèbbo e giulèbbe sp. julepe; pori. julepo; prov. e fr. julep; boss. lat. julàpium, julèpus==&ass.5rr. zulàpion, iolàbion: dall'araò. a'OLAB questa specie di preparazione. Deriv. Giulebbàre.
incalzare errare massaggio smerare grossa tricefalo carogna buscare encausto ammutinare patullarsi avvelenare vernacolo ammuricciare diavolo dispaccio rottura ferma peripatetico ematosi colono galazza formicolare beccamorti irraggiare striscia patibolo fetta conversione simpatia torsolo lagone interiore agiografo mescere cuccu atono sperperare fucina massime oricella maledire iettatura stallia sterminare quanquam melanuro siluro sbarbazzare filosofema cordoniera utopia alga Pagina generata il 10/11/25