Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
COLLOCARE, voce tratta lalla maniera lat. COLLOCARE IN LECTO Jorre m letto, donde COLLARE e poi Corcare, ed anche Cucciare attraverso il 'r. COUCHER (cfr. Cuccia). onde lo sp. e pori. col eh a coltre)^ di cui 1 classico CÙLCITA non Altri preferisce connettere al volg. lat. CULCA materazzo coricare valac. culca; prov. colcar, ìolgar; /r.coucher, ant. colchier: forna alterata di sarebbe che una
2
similit. (v. Coltre). — Porre a giacere una persona sopra il letto o simili ; per Distendere checchessia, onde posi forma diminutiva, che tutto al più può avere esercitato una semplice influenza fonetica sulla lunghezza e non rimanga ritto o inclinato. — Più comanem. come rifless. Porsi giù per giacere; fig. detto del sole Tramontare. Deriv. Coricaménto. Cfr. Cucciare.
francesismo toro erbatico sterrare tribolo gazzetta tratteggiare bordonale liturgia capezzolo disapprovare falso poscia redo colica calepino orificio fiume frusciare giambare acrimonia neomenia ascrivere inarcare avvezzare pelliccia patrizio rosario acquirente taccia cesura tartaruga epiploo babbole endice risapere pirotecnia andare f appadronarsi recipe graffa abbottinare disamore schiniere spigliare gabbare nefasto baraonda saturnale contegno sifilicomio connestabile congruo Pagina generata il 02/09/25