Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
COLLOCARE, voce tratta lalla maniera lat. COLLOCARE IN LECTO Jorre m letto, donde COLLARE e poi Corcare, ed anche Cucciare attraverso il 'r. COUCHER (cfr. Cuccia). onde lo sp. e pori. col eh a coltre)^ di cui 1 classico CÙLCITA non Altri preferisce connettere al volg. lat. CULCA materazzo coricare valac. culca; prov. colcar, ìolgar; /r.coucher, ant. colchier: forna alterata di sarebbe che una
2
similit. (v. Coltre). — Porre a giacere una persona sopra il letto o simili ; per Distendere checchessia, onde posi forma diminutiva, che tutto al più può avere esercitato una semplice influenza fonetica sulla lunghezza e non rimanga ritto o inclinato. — Più comanem. come rifless. Porsi giù per giacere; fig. detto del sole Tramontare. Deriv. Coricaménto. Cfr. Cucciare.
pseudo riempire degenere cavezzo spolpo prosodia esausto sciorba deostruire o scacato ferraiuolo contrada stampone testamento gastralgia gremire scarsella blu tenda cosciale sotterrare insolvente sollazzo metropoli briciola paracentesi cumolo mila valzer sguarnire fusione gongolare serpe ascite empio indulgente r testimone partigiana decollare allassare sguisciare regalia rossigno sanzione insettivoro carriola bugliolo stante sgannare rossola lapislazzuli Pagina generata il 02/10/25