Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
attapinarsi finzione peripatetico sismometro fuoruscito limpido naib nominale autobiografia sanscrito noce cefalgia esedra ultimo sgombinare cognizione sifone biennio disobbedire irremissibile spicciolare tropico astinenza bugigatto concupiscenza voi falsetto sfidare grossiere ciabatta zootecnia stracchino gana osteotomia trarre devoto dirompere semenza marmorino rabbuiare suso faccenda sestante sorta giberna topico crovello ingrazionirsi telare mollizia sproporzione curioso Pagina generata il 14/11/25