Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
sotterfugio valle ebbro ubbidire avvisare bucintoro sgocciolare gastromania lepre aspo pagnotta ritratto repertorio calzolaio apparato fiso micrologia uzzolo dogaia tepido istitore creare mona stivaleria restringere accidia stelletta greppia ferrata tambussare mitilo fiacco suscitare asse stellionato gareggiare ripulsa aquilone armistizio blasone demagogo anaglifo pioniere nome granchio diretto bocellato scrocco conversare gozzo elargire Pagina generata il 07/11/25