Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
abbozzare irretire arduo adito proboscide coffa screpolare aretologia zona vampa zeugma buratto deflusso convitto gorbia marca ghiottornia tallo pilorcio baratteria grigiolato sentiero scalabrino manfrina maneggio ossoleto recidere paralisi sgheriglio diacono soprapporre sultano zannichellia fanale basterna gnafalio zelo nescio galbero astronomia orsoline giure palo sempre milizia balla baccala ordalia plebiscito glottide plumbeo prorompere dibruscare amido giansenismo stranare sindacare deprecare Pagina generata il 07/11/25