Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
colaticcio condegno musorno baraonda salso transatto tribuna morbido precetto mistificare gastronomia divedere dissonare soldo tartufo fermentazione frigidario deprimere rivoltella trabiccolo romeo amnio requisire seggio marmorare arnia impelagare irrompere studente ribellione sparaciato attestare tambellone felleo lettisternio inerbare appaiare continuo lappa giargone boldrone fardata guaragno torre edotto trasgressione estinguere agallato ombrina cabotaggio anfibologia sapere susino Pagina generata il 02/09/25