Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
desiderare fungere condolersi martinicca babbo turba dragante farsa scottare buffata pentagono confezione frizzare endivia stecca reggere storiare elitropio universita ipocrita guardingo tralice lacerto ambage lapidare maligia zolla flotta anelito sigmoide pesce gareggiare margherita perielio mammella apogeo sparlo stravalcare aonco picciotto prefazio trapelo ultimo mannerino eccezione detergere fiaccola sbiadire eleggere sgozzare chiotto spiegazzare scappare Pagina generata il 30/03/23