Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
artigiano botanica ritagliare roggio avocare rassegnare buzzurro omnibus trasmigrare secrezione rubino ferza indolenzire infante frigido ignoto aracnoide seseli guardia cancrena terracrepolo odio tornio cuccagna spettatore cherubino modinare cervello traversia smencire correntezza riverberare badalone mostrare razionalismo infuriare berlingozzo scoprire sgranocchiare chepi arpagone successo eccidio intervista arrossire avvicinare sedulita licenza procacciare Pagina generata il 14/11/25