Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
osservanza cornea sporre cavedio gazzarra fliscorno dedizione loglio sommergere rimasto busnaga patriotta cicciolo conduzione preludere bombare vacuo straniero conciliabolo tegolo usbergo monachina accontare dilaniare maiorasco malazzato refolo calderone boario gazza cuccamo rinvenire petaso filaticcio stramazzo tracollare regresso trillare visivo incentivo sinequanon avacciare periodo ranfia bollicare ingrazionirsi malinconia pala antesignano convalidare lazzarone ibisco adire parziale gradivo Pagina generata il 13/11/25