Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
mimetico scoglia gattice saltaleone tizzo cariatide coartare buccina tinozza pediluvio risorsa disconfessare elminti delfino ordine blenorrea instaurare rinvivire scalzare lenire ramatella speglio istrione ponga costume tortura tesoreggiare consiglio scilla aiuola dateria epispastico epistilio rancio antropofago perpendicolo giovenco catino umano tramezzo violaceo gettata sofo pena circa orafo farfanicchio antagonista chicchera darsena orazione parasito Pagina generata il 22/11/25