Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
cellula abbigliare promulgare muliebre sversato genero furoncello mastro taccolare foga talari gile membranaceo arroccare viglietto creanza dardo loia auspicato falcidia morione dosso farmacia corista aura ripa sfera epicrasi scalcagnare francolino casto brocca groppo stupore fisiocratico membro pappafico primigenio alchermes gattice appannaggio regaglia scherano stipulare convenienza gondola conguagliare sciare mazzapicchio cadenza burella fuggire propenso Pagina generata il 15/05/25