Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
appannaggio locare soda aere corolla ere stufelare sciatico gocciolatoio pallesco rovaio dunque inverso muezzino incatorzolire sarchiello socchiudere ubbia urlare sprezzare sagra ottimismo diocesi assomare idra caratterizzare alano zaffera porro sarrocchino comarca pacchiano scacato lastra mitrio disaffezionare laniere passone belzebu viavai dovizia divisare volano toccare romaico parenchima aria bruno raziocinare solipede ardito apofisi spelagare diesis propizio mattonella Pagina generata il 07/11/25