Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
lettera leccume fedele terraiuolo ode catastrofe filologia lampo scappata ridondare fattorino mondo boccio rifriggere ringraziare colpo discussione consistere manteca gallinaceo inforzato classe scoppiare proscrivere fautoretrice digamma compire vortice secco cena arraffare vico manomorta mezzano piazza caluggine stranare bau diedro madreselva somma contrappunto rappa acquerello incudine branca giacca sunnita espulso avacciare isterico pisolare fisciu proda mattarozza indeclinabile analogia Pagina generata il 22/01/21