Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
uosa stoffo passino duodeno focherello ritorcere navalestro cribro rilassare aggredire moli edda porro ragno spifferare sbozzolare univoco onerario pertugiare controsenso esultare ordinario collazione altore nuocere messere exequatur inveire atassia ovoviviparo casolana giubbilo mefite anace frantoio campione guardare dinanzi sopraccollo concernere sbieco levatoio ciriegio astrologo catriosso spiegazzare codeina compassione condotta ordalia grancevola cascola spicciolo agretto dirupare Pagina generata il 22/10/25