Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
bondola etisia divariare bindella arrotare gavinge cefalo incunabulo basilica intransigente svoltolare avena elitra focolare tabacco quintessenza aiosa mandolino femmina ammencire espresso stereografia fauna sgrondare areostato comma mandra diritto ronzino virare pirata torno erede rovo dissimile beca remare fremebondo gradasso carbonio fallace prelibato cigna soprassello contumace araldica scandiglio monometallismo strolago sonnolento sanguine eclittica esteso rossastro Pagina generata il 13/04/21