Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
cannocchiale ascensione addicare intenso tremolare ustione trimurti turpe pianoforte bellicone gnaffe corintio stentoreo roggio fiscale trasecolare museo sensale ingiusto soprascrivere frugolo incommensurabil draconzio pneumologia ultimo labiale piovere contrabbando margolato asino scotta ossido trapano mazza usignolo colletta zezzolo circonvoluzione frequente rivestire promissione scattivare prole ingarzullire assorbire grovigliolo plico transfusione schiamazzare salcraut cinghiale roscido irade Pagina generata il 19/07/25