Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
federato imminente martoro transeat reduce lopporo prono ginnastico inaspare estuario quiproquo censore fiocina testuggine regalare fratria ciofo reumatismo raviolo delibare epifisi muda gassogene olografo lente cozzone stecchire incotto mangano burare barnabita nefelio incarognire faloppa sbucciare pozzolana ligustro carpologia staio libello refrattario taradore gobio lentiggine disconoscere buda capestreria stoppia gnocco semenzaio rimettere incoativo iena Pagina generata il 06/11/25