Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
staggire messia sacramento erratacorrige chierico sicario tintillo zirla quindena calende avvallare illuvione fato gazzurro laberinto imprendere spiga mercenario grascino quietanza allitterazione comandare ermeneutica frazo impero vicolo commensurare bastimento ingo straccale artefice rimanere cocuzzolo processo conculcare stagno sbilurciare alma gregge archetipo probo sommuovere sfogliare grifagno aggiucchire malandrino istinto fremere sarchio manicomio quadrivio serafino Pagina generata il 13/07/25