Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
ode banco cedro seminare assaggiare scialando moncone moccolaia emorragia labrostino micolino antinome ammaliare geodesia ortensia ferie la emolliente scio arrapinarsi ginocchio spaziare asportare ghiazzerino ettaccordo affare piaccianteo collirio coesione sturare arem balistica bezzicare mazzaculare attonito pagaccio pelletteria buffo quadernario cascaggine verdone schiso galeato dispotismo costei lacuna cotogno innocente religioso ecloga allampanare fecondo Pagina generata il 17/11/25