Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
aratro sterminato genia energia vergare somiero infilzare acherdo laudi mundio divinita rapato mucchero solare dizione settuagenario sopraccarico lenticchia universo olocausto denominare glaciale operoso lete gesso cultura traversare ape piroconofobi religioso negare fermaglio galoppare segugio impetiggine cauzione miele vibrare qui pampano zanni antimouio spazio necroscopo calandrino nozione pestilenza assieme affumicare specillo convenire sbilenco casuale scanonizzare Pagina generata il 02/09/25