Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
roccolo panicastrella rilassare lastrico invischiare dragomanno ludibrio folcire fatidico caratterizzare studio ghetto fantolino brefotrofo banchiere grippe calibro deteriore diluvio leccare forare scopo onda verretta cateratta scoreggia maestro para profluvio vergogna salare capecchio sportula grappolo scempiato idiota lacustre essere espiare soppesare placenta chioca riquadrare valdese rabicano emanare stronzio genio provare collaterale carrucola leonino Pagina generata il 04/07/25