Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
litiasi alleppare tesoro lippo dente salamoia aritmia arefatto consonare sguattero sovvenire motta moscaio arguto portante bolzone comodare trabacca pelta pappalecco retrogrado giuntola tamanto saturnino obbligante spiccicare casseruola nodo impertinente castroneria salciccia riavere tornio fucato lungi erratico sistro sorpresa ostensibile acherdo eupatride arrabattarsi calamaio ortica penna utile dilatare pulcinella vizzo amoerre sciarrare pioggia gesticolare saga Pagina generata il 14/10/25