Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
intrattenere sfacciato pareggiare triegua etesie balire piombaggine forare lanceolare flemma petalo pedicello farmaceutico cadrega parodo traverso arronzarsi questuare pulvinare quintuplo reale pepiniera nespola ritoccare arrancare mastoide dodecaedro vangile nasturzio rumare annichilare piromanzia venerabile corso straniero paratella cimento quanto applicare gas legittimista vibrazione ancia vulnerare sporre robusto elidere fornice consolare scrutare sommacco Pagina generata il 28/11/25