Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
accorciare covare clandestino ostile annuario cirro pinna cefalea balestra badile mittente sperpetua sarcologia meriggio appollaiarsi carriaggio dibattimento suppletivo matterugio malo scacato snaturare intemerata mina innocente macca intenzione afta adolescente picrico premio cioncolo ripentaglio salvaguardia riscuotere lidia imbrecciare chiesa mirabolano nullo indicare ferino adastiare valeriana acerbo prosodia ippofagia bruscare torneare telare perielio piloro arsella Pagina generata il 21/04/18