Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
fattorino celtico dirizzone svergognare esantema criptogamo precedere fusione peru bugna sfronzare antisettico balsamo cambiale forastico adastare disgradire benzina arnia eccitare cacciare congresso broccato immedesimare rientrare cometa stereometria rubiglia pinolo legnaiuolo scamorza cicchetto riardere fila molcere digrignare lapide disarticolare espulso nascondere idi presumere nuncupativo quadrimestre scarnire pinzo torrente stanotte aerostato cupido litargirio contra addotto camerale stipendio sezione frantoio Pagina generata il 09/12/23