Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
diocesi travasare cefalea micheletto vale salvatico macchietta pula predire fianco bagola tecchio casta inserire ceppatello arsenale perduto anchina ruina chi briscola enfiteusi carmismo garrulo ostensibile bigio finire cautela esule battifolle inacidire belletto vespertillo romice mascavato pentagono gavardina alabarda attingere inserviente circonlocuzione forese avvegnache pioggia luce bacterio Pagina generata il 24/11/25