Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
ordire vertigine sessanta coltello fumata tromba condiscepolo capitale saettolo pritaneo capanna paradigma minuteria tabella promozione cafiro ofite rinselvare scordio dobletto ninna parodia stuzzicare bozzolo trichite lattuga prosopografia flavo giubbetto soglio provvedere matta mucia professare bottaccio angina misvenire imbacuccare terzino convenevole stocco ventura attrappare gile fermentazione espediente carriaggio vivere mortificare dormire turribolo sabato Pagina generata il 14/10/25