Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
fisiologia falotico prediligere strullo bene pettegolo falcola incantare rullio scarlatto sopraccarico equino cornamusa avo rezzo frottola fragile deteriorare matta immemorabile rabberciare scollinare gomitolo appiolina entrante ramarro imagine libertino trina parecchio rachide lanugine uosa amalgama brumale trisma sfregare vivo caluggine stigmatizzare esagerare esinanire alice sopraccollo ritoccare rigare melata ampelidee sciamito solvere ronchioso bifido corea ganimede Pagina generata il 24/01/21