Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
ammuricare bottaglie sbandare lassativo aspergere sineddoche cardine quantita lappola peste frutto scolastico inclusivo cilizio carbonari aggradire occhiale grimo ammortare mammario inquirere retropellere aferesi nereide spiaccicare illibato lauto avanti adiettivo collisione compromesso promontorio fragore carabina battuta relato muraglia collezione barlocchio tartaro deplano tiroide anatema calamistro pelletteria incignare scendere mecca firma zibellino manesco sbieco Pagina generata il 13/11/25