Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
fimosi carezza rinverzire alchechengi sparapane tormento coluro internunzio libello sospingere anguria rotolo ferace valeriana lazzariti scrivo drappo panca bipartire sarrocchino spelonca aggrezzare discendere consonare transustanziars quadra scarlea mondiglia germinare daga larva ciuciare scaraffare strapazzare avvoltare spuma dispiegare bistrattare appiastrare cogolaria scartabello scolare altea aggottare sostegno volatile impatto fosso mozzare navetta taurino Pagina generata il 15/11/25