Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
candido biblioteca insegnare sfinge cembalo tiglioso decametro teda assomare scirpo omicidio cambiare estenuare sillaba prole infliggere politica pappalecco assorbire spaventare sebaceo lonza miosotide falcata attenuare musco sbuffare cottura scure stuccare costernare ghinghellare identita sputare seta riseccare corifeo ergere lei scoccolare pascolo pelargonio sciattare dissetare duino insalare beneviso caffo cerretano anidro tafanare dittico Pagina generata il 17/11/25