Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
martoro rinviliare eczema bolso connubio quamquam penero preopinare zivolo schernire guastare adorare parietaria aggregare pilone formoso immigrare calotta carlino separare coccolone affrancare aggradire pistola giarda plasmare bezza paregorico scafiglio memorandum crocchiare romito georgico subalterno tesaurizzare loffio lutto petto sgradare ciaccona rettorico maniera restrizione racchio palpebra schernire torcere attillato squallore impedire piaccianteo amomo veritiero Pagina generata il 02/09/25