Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
camiciata ginnastico cascante metraglia pappalecco tanaceto gesuita recapitare bifolco terapeutica collettore giornata pizzarda tonchio alveolo maestra peto ricuperare atleta carrareccia perseverare descrivere lopporo carena sbucchiare gregge dragomanno scapato scambietto uzzolo catechismo iadi particella lai idiotismo insueto miliardo rattrappare scuro trelingaggio ipocrisia trio parapetto eccezione placare commiserare metamorfosi diarrea stampiglia adugnare buggerare Pagina generata il 27/11/25