Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
poggio burbero schidione famulato carmismo diciassette erogare gigante stivaleria peonia sentimento melappio carosello espressione conifero perielio sinequanon sboffo indugio posa poziore ninfa lacrima mutare solene assafetida combriccola mellifluo ignivomo deputazione microzoo sepa e legume vo profettizio parto impancarsi gettatello brigante scheggia tarabaralla tatto conculcare biacca rabido parpaglione antenitorio congegnare corifeo oprire balzello libito Pagina generata il 08/11/25