Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
catto diaria treno stemma misericordia epatizzazione denotare desinare toppa antico scappuccino ginocchioni sacco disalberare groviglio gallonzolo meteorologia liquore squittire foriere rebus stercorario zibetto consentire dietetica esistere spazzola esilarare basilisco versipelle froge tepidario siringa acustica lachera folena stroppa gaggio stufelare nizzarda monogamo pulviscolo biricocola pinnacolo biada dissimile vettovaglia sizio borgomastro Pagina generata il 13/10/25