Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(cfr. Kappa 1). 2. /r. ràpes: significa pure una Specie di tigna, che viene rafie, che sta accanto a raffler arraffare], a. ted. rapp, rappe [accanto a rappen === med. alt. ted. raffen arraffare^ Grappolo dell'uva, spogliato dei chicchi [e quindi lo stesso che « G-raspo », al quale per appoggio della voce è prefissa la gutturale], perché raspi, come taluno pensa, ma nel senso di trarre a sé, onde l'idea di tenere stretto, tenere unito, in quanto serve a tenere e aggrappare i chicchi ai raspo 1. prov. e sp. raspa; fr. rape [e anche da RASPARE (v. q. voce), non cani (ol. rappe?) e in questo senso è da RASPARE (=== fr. ràper) nel senso di fregare^ grattare.
mastice tela montanello isomeria emendare sciatta salvaguardia fisarmonica aggrezzare flocco mandrillo pistone negligente inquilino fabbriciere iscuria arefatto encausto illecito fia colludere attorcigliare scorbuto pianeta sfrusciare scartabellare blando addentellato pestare sapiente scalone racchio scrocchie crittogamo bisbigliare focaia sfondato mulsa probo cinoglossa pecca zirbo ovest viscido augurare provocare possibile revocare granchio finanza pettignone marmitta sublocare apprensione Pagina generata il 21/09/23