Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
la lingua, che talora producono certe qualitā di vino [come se la raspassero]. Deriv. togliere il superfluo o ripulire Raspa; Raspatecelo! Raspatoio; Raspatore-trice; Raspatura; Rasperčlla; Raspettāre! Raspino; Raspfo = spesseggiato raspare ant. fr. rasper, mod. rāper; sp. e pori. lai. RĀDERE - supin. RĀSUM - raspare, raschiare, altri meglio al ted. rapsen, rappen, la superficie; detto di cavalli o altri quadrupedi Percuotere e raschiar la terra compič dinanzi; fig. Portar via, Rubare; per similit. fregare, grattare, raggruzzolare raschiando, [== a. a. ted. H-RESPAN == med. alt. ted. réspen svellere, strappare], che taluno ravvicina al dicesi cosė il Frizzare raspar; (ingl. to rasp; mod. ted. raspein): dall'ani alt. ted. RASPŌN raschiare, raffen fcfr. isl. h-rapa] portar via, arraffare (v. Kappare e .Rapire). Grattare il legno o altra simile materia con la raspa, che č una specie di lima a grossi tagli per e continuo raspare: Raspo 2; Rasposo. Cfr. Rapato; Rospo; Ruspane.
pravo opunzia unico dilatorio arpione paracleto ammannire pus sollacca abradere stomachico olezzare cavallina circondare crostaceo pontone cardine zingone ibi guaragno salacca antenitorio restrittivo gangola ilota distante morale zodiaco alcova troppo disistimare getto inconsutile ghiova posata diboscare droga odometro peccare gretto traffico sesterzio goletta fuga sufficiente contrizione camuto gota pallio sedici madrepora sagu agape Pagina generata il 17/05/25