Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
spuntino nasello implicare arringo mugherino filello larice omicidio campeggiare loppio luna paramitia arrenare galattoforo disciogliere manganese latticinio stemperare alito costumanza scarnescialare delusione terriccio costa stizo contrattempo ripieno sconsiderato pappacece sgrammaticare ventola gallinaccio cimineia mona veleno cavalletta arroventareire inebriare trattore viviparo aristocrazia gaggio mostro cheppia canonizzare impostare trozzo respiciente sopraeccitazion pelvi barriera cinico assafetida ottico Pagina generata il 18/11/25