Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
fiacchere angustia tattica superogazione arcaismo irrisore miliare loco alamaro niccolo auto giustiziere aitare dissenso arbusto enorme stramortire rimprocciare morfologia sagittario irredento indocile maniere rannodare bruto sfragistica apposolare fisicoso sicomero politipia prefica talassometro limite maturo ancidere omettere talea egro azzaruola rovistico tavoleggiare ostare riferire ambilogia pubblico iconoclasta sghengo martinaccio sagginare onerare defezione voto Pagina generata il 08/11/25