Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
essudato disgradire pandette cruciare zimarra striglia avvezzare invescare biliardo fronte allenire tentennare involuto risorsa salvaguardia mantrugiare impassibile equiseto protrarre cannicchio sbambagiare anemia commettere pape ghindare scacco marasca sagire residente scortecciare fescennino cennamella ostinarsi peperino stampella arrogere abboccare agreste auna metatarso atmosfera progenerare allassare macchinare scandagliare mucchio cubiculario canto pellicello maestro capitolo lessigrafia oracolo bagola Pagina generata il 15/11/25