Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
raffrescare basire confondere pernocchia scribacchino zittire astrarre turba incedere stevola consiliare dazio torma fautoretrice alluminio sfilare lucifero arancio soprannumerario lunghesso approntare commenda nonario ciancia bautta canzona circoscrivere dabbuda parola disistimare persico vuoto intimpanire carpine secondare spicchio corvo medaglione neutro calcio aggiudicare parente oggetto accapigliarsi loquace orecchiare crogio intumescenza sgrossare tonfo amianto gobbo amnistia bandita sfacelo protasi Pagina generata il 27/11/25