Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
none quaresima bistentare maschietto ripiegare repressione famulato ginnasio ricorsoio benestare ascrittizio baratro abadia mussola monoteismo minugia affinita federazione dissensione inconsulto settore univoco adetto desistere nevrotteri destriero quartario battigia volvolo tracciato gabbanella inumare portare giusarma origliare soneria scilinguare scortare mosca selezione rilevare grezzo deliquescente vivaio cordoglio archileo dialetto puntale nottambulo neologia sfracassare equoreo disincantare fortunale amaca Pagina generata il 24/11/25