Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
memoriale gancio transfondere etisia diapente traghettare probo argilla terebratula acciabattare malversare escremento gente intermittente manovra maggiolata approfondare ingiungere cleptomania dragomanno pillacola chirurgo dileguare guasto baluardo trasmodare terzetta avviluppare dragonata suffraganeo lesina bellico ingiusto libella vile sormontare sombrero combnstibile rimboccare succo codrione camaglio confondere prognatismo tamtam apiro codesto desolato commodoro instigare morale coccodrillo rivocare Pagina generata il 09/11/25