Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
decasillabo sopraddote cecerello infinito valore bandella buggiancare giubbilo parpagliuola menide varicocele campagna scavallare intanare deita peregrinare raro sigmoide gramola compassione desidia divulso malachita corsivo discorso distillare macolare manovra immutare invadere apostema madreperla cerviero boccale sburrare ceduo conchifero spavenio gnudo buccinatorio falcata sordido fornice reticolo zuavo disapprovare diffamare ofite scomparire cinedo castrense ancino cuore Pagina generata il 15/11/25