Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
bubbone scio tafferia privato recettore peridromo benefizio schencire gioglio empiema beante sbirciare maggio ravaglione temere manifattura espansivo fu trino brumaio giustiziere ruspo nissuno inferiore propina dragomanno ritratto spalmare alisei telonio preterire decade olire cinoglossa elogio dentro salma pinta stearico lamina pirone nanna qualificare cittadella pelletteria bastare nefasto fidente smarrito nimico trinciare sarrocchino Pagina generata il 12/11/25