Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
esame losco mesto femorali brano sbalzellare ostinarsi anfibio stracollare operoso dedicare equestre tedio allegare retore appiola smungere caffeaos fiocina revalenta calligrafia ghiova sesso efelide binato steatoma priori licopodio ramadan ratificare roviglia facente guardingo flosculo discernere contadino sagrilego broccato staccare sobbalzare asseverare incioccare cimiere impestare messere esercente tramezzo spiro etnico Pagina generata il 17/11/25