Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
convenevole nido pievano conflagrazione sarcocolla gelo gramo rabbrenciare cali nefelio extremis destinare necessita sibilla piscina leccornia postema ladro otologia carcasso ettaro beghino trave pentire fisso consume dura scemo scarrucolare crepuscolo condotta ammazzasette dogma tremare dicco sfarfallone rospo sovatto cortese giannetta rosolia discussione ritrovare trelingaggio insistere islam orata intronfiare erettile messo scolpare gola romito ciuco Pagina generata il 09/10/25