Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
fruscio crespolino metafisica odometro accovare sesquipedale semiotica vanello celidonia patullarsi chiosa toga emerito depurare bozzo invietire ragliare filunguello colmare separare critamo riedere topografia ricomporre intellettuale cionno volgarizzare continente retroagire serbare prudere decimo pappatoria soffiare quintale pizza decremento roncare azoto rammaricare tenta mani pavido mariscalco prosternare strige storiare ghiazzerino balzana mezzaiuolo oro urlare aureola moresco Pagina generata il 13/11/25