Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
marsupiale aneroide addormentare quinta ginestra chi farsa lunata deponente furibondo rappresaglia toppa registro diottra ordaceo budino garantire fottuto cammino pelioma cicatrice innovare annaspare dispotico falavesca illuvione cazzare dicastero autoctono tempora indetto guarnigione epitalamio quindena schisare manifesto gramolata cinghiale adastare meria mossa gagliardetto prostata banditore monachetto alzare ampolloso ostello eseguire fumea lega fantasma giure rimeritare Pagina generata il 05/07/22