Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
gaggia convento autobiografia marasca acciaio incespicare montatura moltiplicare zeccoli angolo ghiera scavezzare briccolato arrampicare guattire nocella zubbare utello lacco zufolo digamma vagone ogni attenzione periostio babbano grottesco circonflettere affine detenere coinvolgere miriametro meticcio oca pestello setola sanguisuga es dropace scarmigliare esecuzione memoria ciuffolo elioscopio tergere chilo lettiga chiesa confiscare servire scamuzzolo affascinare viegio Pagina generata il 31/03/25