Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
stroppa monografia piumaggio tritone raffittire funestare scompuzzare arrossire anchina anfibio orecchia caccia pigmento meteorologia disacerbare staffiere sbucare rondine concubito federato novazione soletto lenticolare indigente ammendare grinfe campagna merenda convolgere quasimodo momento sagginare barricare radicchio dialetto alga sbiavato exprofesso anseatico dorare risplendere cantaride disavanzare criptogamo cucchiaio uzzolo computista deiezione gamella concedere chioma stranguria gubbia promissione tremuoto Pagina generata il 26/11/25