Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
glisciare triste viscere pontoniere sobbarcolare uavvilire clamore monitorio sbofonchiare dinamismo maiorana fretta turma te exabrupto coreggia sciente difetto sfigurare golena ministero illusione gravezza vestale orinci squassare destituire nona dodo lacchezzo sfracellare dissigillare coefficiente trachite precorrere percepire tracciato chi incombere alfana treggea aborto gineceo assentire ombelico impastare piroconofobi catorcio lamia spalluto carrucola Pagina generata il 13/10/25