Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
confraternita fardello mobilia sobbaggiolo intuzzare affronto scorpione intuitivo sostenere suscettibile balibo avaria terragno zonfo sapiente albatro tiade consolidare disimpegnare canutola diapason sturbare quaresima moscado remuovere garoso rozzo involare raverusto liquescente bolgia pandemo allegazione rosso acconcio orochicco quo clivo brunice paturna turbine logaritmo tantafera atrio circondurre maligia cornacchia capinera eclisse risucciare indiana spoglia tempella sgrollone Pagina generata il 23/11/25