Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(cfr. Kappa 1). 2. /r. ràpes: significa pure una Specie di tigna, che viene rafie, che sta accanto a raffler arraffare], a. ted. rapp, rappe [accanto a rappen === med. alt. ted. raffen arraffare^ Grappolo dell'uva, spogliato dei chicchi [e quindi lo stesso che « G-raspo », al quale per appoggio della voce è prefissa la gutturale], perché raspi, come taluno pensa, ma nel senso di trarre a sé, onde l'idea di tenere stretto, tenere unito, in quanto serve a tenere e aggrappare i chicchi ai raspo 1. prov. e sp. raspa; fr. rape [e anche da RASPARE (v. q. voce), non cani (ol. rappe?) e in questo senso è da RASPARE (=== fr. ràper) nel senso di fregare^ grattare.
fetta retroattivo sottostare gracchio gazzarra perimere centrifugo dinastia hicetnunc parlare sgangasciare gabbare edda rocco mettere accanimento malandra fame componimento feretro rimpello bizzarro ana crosta passare romice ostensorio astringere ciancicare garzerino borace circonflesso consentire laterizio rasposo nave superfetazione restrizione teurgia fingere nepitella glossario vampo spazzare svanire cavalocchio irradiare divoto floscio stuccare epifonema Pagina generata il 13/11/25