Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(cfr. Kappa 1). 2. /r. ràpes: significa pure una Specie di tigna, che viene rafie, che sta accanto a raffler arraffare], a. ted. rapp, rappe [accanto a rappen === med. alt. ted. raffen arraffare^ Grappolo dell'uva, spogliato dei chicchi [e quindi lo stesso che « G-raspo », al quale per appoggio della voce è prefissa la gutturale], perché raspi, come taluno pensa, ma nel senso di trarre a sé, onde l'idea di tenere stretto, tenere unito, in quanto serve a tenere e aggrappare i chicchi ai raspo 1. prov. e sp. raspa; fr. rape [e anche da RASPARE (v. q. voce), non cani (ol. rappe?) e in questo senso è da RASPARE (=== fr. ràper) nel senso di fregare^ grattare.
sottentrare fiadone falconetto smammolarsi amazzone tirare bisavo gratuito flabello calcolo gradare disperdere tarola naulo deflorare ischio inocchiare nitido merce lattifero conflagrazione marezzo dilungo giargone scurlada chimo raddobbare circoncidere ravanello svarione rebbio scovare bubbone brandire con annestare piena eccehomo relativo immoto scolmare focaia manufatto manrovescio irade epicrasi rascia birillo cisterciense contestare ruzzolare portico Pagina generata il 29/10/25