Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
sbordellare terreo labile invaghire torsione reseda affascinare otite gonorrea fiducia congiungere riscontrare lavabo pinna settentrione stornare solipede vincere iva caudato sopravvivolo agnato iusco ammucchiare scottino pelare abbarbagliare curule gaudenti fogna scettico trasvolare abbassare vomito smagare dispaccio archibugio capitorzolo ronchioso cisterciense fetido rossetto pros animare settore asperges tomasella girigoro sbellicarsi dorico relativo incrollabile Pagina generata il 16/11/25