Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
scettro acagiu malva guaiaco imbratto eclettico abrotano imberciare transitare arzigogolo fattotum botto calcinello meliaco coltivo divoto dis episcopale ipostasi ode romaico architettare sbudellare comunismo indignare vetro sottobecco cefaglione torbido raperino spidocchiare vampo risensare appassire gruzzo spingere tega crisolito caprifico litro comparita uva primo strafalcione lattovaro troglio lumaca cece sa omicron splenite scarlea monte Pagina generata il 31/03/25