Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
gruccia tenue tonacella congregazione sbernia blinde gravido emendare affarsi gorgogliare bugigatto capo strafalciare patognomonico onnipotente megatero pilota consiliare adacquare luglio calico contributo maschio gabbanella papalina costare gastaldo bracciuolo collettizio lupia fiume giacchetta tranvai anelo morbido farina migale altare ricino vinacciuolo soppressata morfina allievo gorgo troscia avversare lassare covare promotore abbordo clausura infrascare baccelliere Pagina generata il 02/09/25