Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
sinologo idrocele smorzare calcinare prigione colica mottetto panduro ninfea fomenta entomologia gora scheggia fieno tecca belladonna esazione fonte suffumicare torrido evviva simbolica accapare rinvincidire giuntura facciuola verde coccola spizzeca appuntamento salpetra fusciacchio permesso acuire ergere turpe guarentire strucare sagu tamigio capacitare sbravazzare svagare lambiccare livido tallo birbo svenevole squisito incriminare pitale Pagina generata il 31/01/23