Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
butirro matrina linfa omettere evidente zonfo tovaglia sagrilego rafforzare dispendio laurea ammansare tallone gruppito ossifraga armellino conno speculo presella mulattiere biglietto traboccare berlengo filugello tetragono benzina chachessia installare obice frappola tenia riflusso invettiva maestranza scappucciare mandracchia guantiera temi luteo soffregare vaioloide pulica ampolla solito merce Pagina generata il 07/07/25