Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
coriandro pipiare lepore sotterrare rododendro balzano imboschire minuzzare violaceo moresco canefora decalitro intitolare cellula sublime pollicitazione esaltare staccare secolo legno pescheria buricco commiato lavanese zipolo ella crocchetta isagoge vaglio codeare ebano guidrigildo cielo patta gremignola critica concistoro dissentire basto brusca erogare pigolare educare sugliardo lato guarnigione quamquam olivetano oltranza impubere Pagina generata il 25/11/25