Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
tumefare dinanzi scollinare soprassello scachicchio trabocchello staffile sunnita crocchio menestrello silfo ghirlanda scudiscio grato scorbacchiare salmeggiare lingua chiostra rapastrella convenire vermo susina affetto spica abbiosciare accantonare pittima stipa livido stipulazione eleuterie gladiatore mogano abigeo gatta anace modano semiotica albero parare tacere suocero polviglio pece palvese impegnare bezzicare segregare comburente dispergere ganglio trangugiare vanagloria Pagina generata il 05/11/25