Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
assunzione staioro scafo sepsi gonga vitto forosetto console prebenda ributtare sgheriglio piccatiglio bertabello rinfocare maniluvio avaro bere sardonico vernare acinace romice fazione mazzapicchio glave gabbro dossiera distributivo ranno fagliare bastinga profeta giunto cotale stadio disapprovare primiera scassare neo glave chiazza interesse geogonia oppignorare piccione maceria perfetto primigenio inalare medesimo maschiare Pagina generata il 12/10/25