Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
bilingue pecca issopo eden vetriolo forviare disarticolare fiosso smorzare latteo rastello contributo ciclope sconvenire belletto beneficenza memma lupo cavalleggiere bubbone eclettico beneficenza nervo soggiacere laveggio fimbria terrore alveo sacrestia diacodio tratta dato accalorare biondella infinocchiare apparecchio euro corsetto esule portento citto urgere lattuga raffrenare ronciglio pozza palombo incubazione draconite grazie ghignare Pagina generata il 13/10/25