Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
cata schiacciare tamburlano parisillabo offesa intralciare dialetto appartamento ottico sommista trangosciare sembiante tampoco enterite accosto ringhiare fondere scevro pupillo medela setola accolito dindo coturnice malvavischio convellere andito amista rimandare risucciare sapere focherello caleffare doppio tergiversare bramare approcciare banchiere feriato additare panzana frammassone attoso protoplasma nimico purgare ottavario dissoluzione imbasciata rosta Pagina generata il 21/10/25