Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
ipocrita sete carnesciale errare soffregare raccapriccio secessione fattorino amomo truccone iliade minchione raffigurare vegetare guasto iettatura monte logaiuolo galeone mallo caserma sergozzone sasso intermettere salto trivella cattedrale fluviale tonacella rozza corteggio senile pispola cubicolo quistione faldiglia libare zamberlucco imene messaggeria scalone epizoozia cioce y le centripeto imponente memento effemminare Pagina generata il 05/10/25