Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
sottrarre chiavica toccio ninnolo disarmare elettore frammisto derelitto fantasmagoria ritrangolo picciotto litigio anacronismo crespa perspicuo estero erbario fibra eu scilla imbeccare materializzare fattore scappucciare cacio accorgere auspicio palascio attizzare mascolino torzione sarcocele nosologia encausto offendere coacervare brughiera sferometro educare agrifoglio verzotto esiguo verbale filtro rappattumare sovra conciso groppo strelizzi garganello oggi raffermare Pagina generata il 14/11/25