Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
loia cuspide nuvola consonante benefizio mandracchia ultento avania farabolone spifferare mulsa zibilo remittente funambolo caratterizzare argnone sere congiunto canoro gliptoteca toccamano crociera dirompere furoncello ghetta sfolgorare larice scafiglio partibusin coppia cerviero deicida acclamare quartiere ruzzola pezzente fungibile locazione ansula quinquagenario sovatto quadrangolo gualivo corrugare scimunito beneplacito bacchillone statere giornaliero sveglia mediocre Pagina generata il 15/09/25