Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
somatico gratificare buzzicare sigla anacronismo piscina poscritto compunzione giuntola spurcido agente corte corrompere regghia goliardo eudiometro frugale puzzola convergere deca fervore ipocritico caricatura visto minorasco meliaco albero rigirare suolo sbiettare ghiottoneria cammello caldano ghinea zibetto cornucopia prematuro prorogare freddoloso cacchio danda patito algente afferrare partenone detrimento masserizia sprofondare galvanoplastica verzura manaiuola cigrigna assolatio prolessi Pagina generata il 08/11/25