Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
che del resto alla pari del gr. B�MBALOS balbettante, BAB�ZEIN, BABYZEIN neonati, servono in molte lingue a formare i nomi di parentela con la ripetizione dellar stessa sillaba, come pu� vedersi alla voce Babbo. In tal modo dev'essersi formato sol pi� tardi Semplice, Sciocco), col suo dimin. trarre la voce parlare inarticolatamente, �Q�V�l. BAB, dan. BABLE, oland. BABBELEN, fr. BABILLER cicalare, ha la medesima origine onomatopeica dedotta da una viziosa pronunzia (v. Babbaleo). bambino le lettere B-P-M, che per essere labiali sono fra le prime che articolano i fanciullini bab� n; ted. bube. Alcuni vogliono Bambo e Bambino direttamente dal gr. BAMBAINO == BAMBALYZO, BAMB�LEO balbettare, BAMB�NO, ed i corrispondenti ingl. babe, babby, isL babe; irl. e cimb. BIMBO e BAMBO (che primitivamente dovette significare Infante e Da BAMBO : Bamboccio; Bambolo ; Bamber'�tto; nimba'mbire. Da BAMBINO: Bambina; Bambin�ggine; Bambin�ia-o; Bambineggiare; Bambineria; Bambin�sco; Bambtn�tto; Bambinuccio.
paragone fissare emungere controscena galattoforo etere prostata natalizio stempiato nevrostenia incespicare lemuri vino grattacapo capoccia dissugare grappa energia incudine vomitorio tavolino ridondare lapillo simigliante barbiglioni quinario capinera melazzo sciografia linfatico disusare ravvedersi relitto algoritmo prelevare ghiareto torre inesauribile batuffolo irrogare torpedine tuttavia siero fortuito candescente draconite Pagina generata il 01/04/25