Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
lo stridere dei denti^ cangiata prov. e a. fr. croissir e croistre; cai. croxe; a. sp. crujir, mod. cruxir: dal got. KRIUSTAN o *KRAUSTJAĚST usato specialmente significare STI in sci come Angoscia sta per Angustia. La radice, probabilmente onomatopeica, deve contenere la idea di fare strepito quale poi si ravvisa nQĚVingl. CRASH strepitarey fracassare^ ORTJSCH schiacciare, nel ted. KREISSBN •==fr. CRISSER stridere (cfr. Gridare). Il cadere di pioggia subita e impetuosa, e propr. il rumoreggiare per che fa l'acqua nel bollire, e Quello scoppiettare che fa il fuoco abbruciando le legna forte e continuo che essa produce cadendo.— Dicesi anche il rumoreggiare crosciare e scrosciare verdi. — « Crosciare un riso » Ridere gagliardamente. Deriv. Croscio e Scroscio •== Scossa d'acqua sabita e impetuosa.
coniugare indaco adorezzare dissigillare sgarire frastagliare aborrire contralto schiarare nusca possessione strapunto pretoriano orma cimitero circondurre tutela farchetola mozzorecchi anseatico sguanciare concordato bagordo pinca frignolo fidenziano trillione monometallismo maccatella terzaruoloterze fenico tantalo favola fica mattina buco introdurre manteca biliemme doridi cintolo tufato spollinarsi servaggio stilita deificare litterale solipede esecrare filello utensile cigna colera Pagina generata il 02/10/25