Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
dire cupido spranga gratuire stanza mortaretto piacere pio ortognate apprezzare rilevazione cruciare escluso ventilare dimoiare guardinfante me tricuspide bruzzaglia micante traliccio cavezzo superficie sbeffeggiare berroviere slepa pula detrito saturo fusciacca feriato mo curato tonsura lusso malva irto soccotrino riescire comune ruggire consulta gogna cherubino facondo recare attillato vaniloquio tetro ripicchiarsi Pagina generata il 20/11/25