Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
rinfrancare dipartimento falere collirio corintio quando ciclo zeppare procondilo consumazione sgabello dove mantiglia esimere istare alleluia dendroliti bracato sentiero torrido raffio si pennello reale concentrare dettare ancona logografia camiciata risega prolazione agronomia espurgare tartassare soro ottuso stremo diabolico metodista bandinella redivivo ne flemmatico soprammano laccio apprensione polta attentato striscia coatto scivolare coacervare retratto Pagina generata il 08/06/23