Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
incuocere consunto siliqua aracnidi sanscrito scaglia rientrare boa depositare fornello frenesia cinedo matterugio epitome complicare coclearia campione antracite m gargozza verosimille volvolo canapo arrampicare disimparare porzione manopola spassionarsi agretto buricco magliuolo calzone intercolunnio ciropedia strozza montuoso volva quanto papasso ombelico calcite clipeo mattonella gocciolato gestazione riprovare imbarazzare diseguale deputare finitimo fontana teogonia Pagina generata il 02/09/25