Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
stoffo incogliere fuzzico retrogressione cruccia merlo cimbalo garzaia eufonia muscolo li concoide carmelitano lattonzo alludere reometro rio eludere equazione infondere quiddita accerrare asserragliare baracane suggerire tarantella stravalcare caracollo arancio comitale ovviare pari reazione cardinale bano crociato gazza nascondere appartare bastare cantina fravola blusa consentaneo frenella forestiero fiscale scongiurare strelizzi federazione tartufo sgneppa Pagina generata il 26/11/25