Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
frigidario indugio sorbetto rimpetto amianto sotterraneo sciaguattare scoccoveggiare venereo caglio fiume intridere valletto marmo balestruccio zizzania piacenteria sbrandellare bireme discacciare carciofo ancella metrorragia comburente trepido tronare marzapane ionico ascialone sofista circonfuso paracentesi miasma appendice litotrizia volano litantrace monachino cinguettare abete sale campale aggrampare ripassare menostasia puzzo voltolare essudato impettorire dispaccio bronco biglio Pagina generata il 19/07/25