Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
slippare salare coroide contendere idea perseverare tacchino riconoscere arpese muto basetta scaglione elettricita cordonata scorniciare baviera scalcinare trarupare remoto dissimilazione premeditare redigere abolire velleita scorreggere biblico oste salire trigli sabadiglia illuminare gelone carena colimbo tozzo adescare lituo sovvaggiolo malato liana sbrancare acciacciare vilucura capperone nodo carnificina Pagina generata il 16/09/25