Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
fibra bucintoro sferula ribotta garenna semola concilio plurimo canoro fisiocratico rombo spalmare bufalo piva affettivo abrostino damerino istigare piedica orecchia serenissimo spedale pevere alone divinita nilometro avacciare abrotano mulinare sfarfallare venusto ravizzone vernice genziana connotato alterigia ignorare idiotismo molto esplicare ispettore inverno onanismo transferire raschia biotico bicchiere scarlea mecca sprazzare battologia insorgere sbracare leguleio Pagina generata il 29/07/25