Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
pugillo rifreddare consecutivo educare mendicante soppiatto molinosismo liguro ripulsione tradizione giocondo promulgare commendare rappezzare impronto valvassoro aggruzzolare attendere merceria precedere appena stampiglia dispnea mussoni diadema iniettare muiolo otta germano tramite pantera piantaggine cioncolo disadatto mantia antenato sconsiderato concerto onerare bonaccio fonte fasto instinto nuotare moribondo arrogare combaciare raddobbare inappetire festuca Pagina generata il 06/11/25