Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Ballata (Boccaccio. Decam. giorn. 5, proem.), ma poi assunse 'e sonserva fra noi il senso prov. e a. /r. 3Stampir risuonare^ di Chiacchierata unga e noiosa, d^onde il senso |al plurale] li Atti di ritrosia leziosa stampita prov. e stampici a strepito, sussurro; a. fr. estampi e; sp. e pori. estampi do scoppio; med. oland. st ampie 5 med. ili. ted. stampenìe; bav. stampellieiel: esso deriva da un supposto verbo STAMPIRE vuoi col senso il santo |, quale ritrovasi nel fu suggerito dal suono che proiuce il pestello nel battere (cfr. Stampare 3 Stampella}. Significò Canzone, di pestare [indisante la battuta del piede di chi danza | 5 vuoi quello di risuonare | esprimente rumoreggiare. Il geraie però è nel? a. a. ted. STAMPH \mod. Stampfej pestello^ che è collegato al verbo STAMPHÒN \mod. stampfen| pestare^ tritare 3 verosimilmente* il prov. estampir rimonare e simulata.
sfiorare edera soppanno veggia sapeco rintracciare infreddare saliva proavo aldermano reddito tribolato cotica retrocedere rasserenare sopire pneumatico cresima pentateuco camuffare gastromania codibugnolo alcuno unguento farabutto scorrucciare quacquero constare dissanguinare modinare effusione cresta immagazzinare centellino zoofito canchero grigio rarefare desuetudine spunzone giaggiolo boiaro galoppino mignotta emissione peripezia vettovaglia statino sacrosanto abbozzacchire attore alludere entita dendragata Pagina generata il 02/09/25