Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
main, muln] maciwre (v. Mola e Molenda). Pianta germanica cai. mili; sp. mijo; pori. milho: === lai, MÌLIUM [==: gr. mei-ine, Ut. mal-nos, ang-sass. m il, cimbr» mil-ed], che gli anfcichì opinarono derivare da MILLE mille, a cagione del gran numero de^granelli, che porta che produce di MOL-iri === Ut. mal-ti, got. mal-an, a. a. ted. mul-jan, miglio prov. meilhs, milhs;/r. m il; la spiga, ma che però le forme parallele greca, germanica, slava e celta accennano a una radice comune, che probabilmente è quella stessa med. ted. un gran lumero di semi, che hanno lo stesso nome ) macinati servono all'alimentazione. Deriv. Migliàccio! Migliare o Miliare! Miglia'{no; Migliarcela; cfr. Melica; Melegàrio.
corno fiandrotto bilingue prefinire poema interito simonia exprofesso parente inaspare buffetto budriere gobio intersecare tribolato transizione festa seppellire nautica osteomalacia nirvana mangano sagginare novilunio astuccio stella angue fazzone cappita disautorizzare megalomania gonfaloniere colui mimmo platea diverso rapacchio sincronismo fravola culo trachea scompartire faldiglia salvaggina assembrare agemina balano superficie afono condiscepolo carico Pagina generata il 28/11/25