Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
main, muln] maciwre (v. Mola e Molenda). Pianta germanica cai. mili; sp. mijo; pori. milho: === lai, MÌLIUM [==: gr. mei-ine, Ut. mal-nos, ang-sass. m il, cimbr» mil-ed], che gli anfcichì opinarono derivare da MILLE mille, a cagione del gran numero de^granelli, che porta che produce di MOL-iri === Ut. mal-ti, got. mal-an, a. a. ted. mul-jan, miglio prov. meilhs, milhs;/r. m il; la spiga, ma che però le forme parallele greca, germanica, slava e celta accennano a una radice comune, che probabilmente è quella stessa med. ted. un gran lumero di semi, che hanno lo stesso nome ) macinati servono all'alimentazione. Deriv. Migliàccio! Migliare o Miliare! Miglia'{no; Migliarcela; cfr. Melica; Melegàrio.
cirrosi rinforzare sagriftcare consuntivo grumato ovest aracnidi bivio aerostato contigia gomitolo scolpire gluteo baratto bolla rovescia aligusta aloe fumaiuolo parossismo volcameria nativo scatenare incipiente acinace icosaedro ignavo gazzurro approvare loppio ammusarsi reni finta soffietto aereonauta indolenzire vampiro sbevucchiare iva ambio gestazione tartagliare pollezzola desolare fusione fibula quasidelitto geomante eccezione formula Pagina generata il 17/08/22