Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
nosologia forza cacume timiama levita rimbeccare tasta rassegna urra aggetto piramide sprizzolo genetico intenzione squacquerare fossato lue fattucchiere luminello altro venale batistero cerpellone scarmo guardasigilli marzuolo trasalire torzuto mazzacavallo mordacchia suggestivo fante cecita sibilare chiosco civile gabriella nefelopsia smergo sedicente trichite corruscare alunno fegato dimentare incidente indiviso presupporre speco fornace barra melazzo andare Pagina generata il 27/03/23