Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
cortigiana schiavacciare corollario trilogia commestibile depilatorio oltre ronzino involpare prussico poledro servitore cognome corporale quiproquo salciccia lebbra pevera binda infezione classiario ileo garrulo nazzicare battaglione santo coonestare tartufo palazzo proludere bistro ignivomo quarterone vigesimo tiglio specchio paraffo luogotenente binomio concordia bruscolo protuberare riffilo metempsicosi dossiera infondere catello sistole tinca perenzione gradasso Pagina generata il 01/04/25