Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
precorrere ambire sacrilego telamoni lubrico chiavello subitaneo congegno sotterrare soprassedere sbilurciare allineare onorifico stracciare racemolo piurare tasta fagliare disalberare antilope cartolina requie malore tuffetto atomo svesciare spillare erbivoro idiota liberale ionico rullo fuscello dileticare passibile affitto sfidare deostruire cantimplora palpitare coincidere livello sceriffo calunnia dilavare mattutino fata orzo reggimento masurca integrare Pagina generata il 22/10/25