Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
sessione scalmana marciare odiare volandola prosapia dissanguare sovvenire fornice pezzente rinviliare perforare peverada insulso prosciutto barbotta dismettere medela discreto tavolaccino grano ciancicare sollione incontinente formula nobilitare spalla sormontare peptico terapeutica decozione ammaliare infarcire cialda maresciallo eliografia scalea camice vicedomino pimpinella tramestare adottare suburbano mammalucco dracontiasi taccherella epicratico docciare defunto gramaglia racimolare sfarfallare Pagina generata il 22/11/25