Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
oboe papavero lesso arridere cataclisma anagnoste cherica sgranellare cata screziare orafo direttorio barcamenare chiudere esagerare cromatico scostume raia foia escerto staggiare carminativo conficcare spavenio fattore postico estradizione eretismo birichino ciancicare papa costante connivente pecile profondo combustione ruca postergare rococo censore sbilenco lisca incalvire fidecommesso cruento leppo super baccalare pigello strapazzare attortigliare pellegrino gregna Pagina generata il 18/09/25