Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
sbiancido cisticerco scastagnare incoraggiare ortodosso ritrosa lingeria companatico sgubbia zendado frangipane rinnovellare statico escogitare fortilizio triforcato dinamometro svista garganella feto goccia imbrogliare posa religioso rimondare corporale fugare roviglia chiacchierare crestomazia tritolo proconsole pluviometro buio svilire guazzabuglio quisquilia sensitivo sincope statore lagone gladiatore epigrafe bergamotta lambiccare rimenare sicumera pungia errabondo navigare anguria aereonauta mevio fero Pagina generata il 01/07/25