Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
oriaolo trasfondere colchico ente istante teatino senapa snidare crotalo saliva convalidare orinci tolda faggio alfana inarcare barbacane alinea oviparo peduncolo rapina rabbia frascheria arca servire algazil orbo succulento gradare militare provocare biancospino manciata pappafico tuffare saettolo disinfettare arpia denso balenare giogaia dolicocefalo mastacco lercio esperimento allume afelio rimproverare gasone infardare grinfe notte punta Pagina generata il 14/12/19