Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
situare ributtare refluire arrangolarsi rocca bova verosimille frattura pippolo inconcusso scacchiere disincantare meccanico impedimento prostendere subire ammazzare recere utello vivole odiare cerretano pupilla galbero grappa uguale grigio multiplo mattana uri legato sospendere menostasia suggezione trappa temporeggiare parte decoro inventario compartimento appressare stramazzone maltire sarcoma valvassoro condomino fraude ilice anche affitto fottuto incanutire Pagina generata il 03/11/25