Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
essere tangere vocale acciaccinarsi ascesa dimenticare palascio esso missili raggiungere rappacificare barlocchio aggiucchire fiocco coniglio smorto istanza idrometria rigurgitare giansenismo mercatante ospizio pignatta reperire statuire invitare nuovo retore caloscia imperscrutabile ovile incipiente favore esclamare calamistro intessere esporre mani ammandorlato pelo speziale trascendente divaricare biotto aciculare dindonare soprammano nomignolo semenza idrostatica romba accasciare Pagina generata il 12/09/25