Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
transizione chiunque miocene anatocismo pannicolo barullare probabile patriarca scenografia lineamento fortigno urato olimpico proditore diacine lato sorpresa disgregare mansueto giarda ghiaccio unilaterale torzone bisca sesterzio nebuloso sgusciare rum escoriare poliandria allegazione acquastrino chermisi pigrizia afa piscina sterpo vernice invilire cerebro cavalletto tufazzolo zigrino smania rimestare comizio eleuterie grisomela foraneo broccato Pagina generata il 12/11/25