Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
mortifero affralire predio ostrogoto avvenente scolare ribobolo dodici tartaruga pupo egresso esacerbare vaiolo successo sterpo sagire carpio stato svenare scrocco menzogna fantoccio antenna indulgere bavella pericarpio campeggio calligrafia fastigio mansueto aldermano cuticagna passina parasito giucco esercizio fanerogamo angue quindena oberato subitaneo disgrazia idi memorandum mezzanino abitudine ziroziro lova giaggiolo biricocola olivigno Pagina generata il 11/11/25