Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
apostrofo contaminare perfuntorio pulverulento rinverzire cattedra stio giovare anelare picco confluente noverca digesto reometro farfalla zolfanello lochi anasarca caviale lucido scannello scapolo spoppare arcione mattina cricchiare torrefare monumento sguarguato fare sarcologia luminara idiosincrasia laborioso tuffete empiema refolo scialappa pigmento mustacchio treppiede incalocchiare flittene tana attorto paiuolo trasgressione conchiudere escludere coro arringo prolasso Pagina generata il 02/04/25