Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
cagnesco marazzo conventicola abbandono rasserenare inebriare contestare zonzo intermezzo otta giostra inacetare medica spiegazzare contrada assente provare catti manca igroscopio rinoplastica cavina ventaglio disensato indicibile frazione puffino berlingare esatto trappa manuale avventizio tapiro mole accanimento stramoggiare stabbio banderaio exabrupto rinfrinzellare sagrilego dragone selezione baratteria decemviro x spontaneo funesto mattarozza docimasia trascendentale gagliuolo vista calere lunaria Pagina generata il 18/09/25