Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
pillola buscione dilettare re consapevole loppio carosello disgustare crostata crostino rosticciere fomite loquace maccherone poggio escara tortora ruba fiume inclito turbolento netto riservare coperto mucronato geloso olimpiade ignoto chi botro promuovere eden celloria nume gricciolo falbo riprendere bruno puglia mastio illaqueare ateo zuppare sboccato allerta montura bizzuca sobbarcarsi antico infliggere fannonnolo Pagina generata il 19/07/25