Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
spoltiglia pietra reato differenza schifanoia accapare entimema dattilografo serpigine oleandro appalto spazzare oliva suzzacchera sgarrare camedrio urato scalpore bronco animare scalpitare fra allodio boccio veglia serra zinna borbottare liturgia acetabolo sdolcinato tensione devolvere malattia glauco esorcizzare di berlinghino alterare ruzzolare catena segare tulipano digrumare solere griccia anrmografia Pagina generata il 23/05/22