Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
cosare riguardare senodochio turgescente cis draconite marcare abbaiare gerofante frammischiare abate smilzo tafia avvezzare brevetto gnaulare vindice appendice circonvallare salamelecche duracine tambellone calidario beante rosellino condotta arzente rimboccare mano epistassi affollare rigare diacodio dispari modificare idrostatica spiombinare imboschire umile carica mandato stregua pascuo abitare prosopopea empiema legare encausto vertice particolare Pagina generata il 15/11/25