Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
ginnosofista invenzione sessione schifanoia liquidare apostema toccamano parisillabo scannare perma scorniciare birba capitolazione disarmonia secante additare ipercenesia vacca disbrigare territorio ponente giunto untuoso sediola movente scuola anatocismo rutilante concomitante petalo sottano affazzonare marchio inquieto remuovere lasciare lupa springare strasso albagia punzecchiare lucro mo donna taccherella tomista issare Pagina generata il 10/11/25